GAS e pressioni d'esercizio

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

GAS e pressioni d'esercizio

Messaggio da aupaz »

Ciao a tutti, ho un dubbio riguardo alcuni vincoli sulle pressioni del metano:
all'interno di fabbricati industriali, quando posso entrare con tubazioni con pressione > 0.04bar se fuori terra ? A menoria mi ricordavo che negli ambienti di lavoro non si dovrebbe aver passaggio di tubazioni alimentate da pressioni >0.04bar, ma ho il dubbio.
Infatti, in centrale termica, quando ho potenze elevate, entrare con 0.04 vuol dire posare tubazioni in stile TITANIC...

Il buon senso mi dice che in CT dovrei poter entrare con P>0.04 se ho accesso esclusivo dall'esterno e quindi in nessun caso, le fuoriuscite mi mettono in pericolo i vani adiacenti. Ma leggendo il DM 96 (P<0.5bar) non trovo nulla di tutto ciò....
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: GAS e pressioni d'esercizio

Messaggio da Terminus »

il DM 16/04/96 tratta di alimentazioni di 6a e 7a specie, ovvero sino a 0,5bar.
L'alimentazione con P>0,04bar è vietata solo per CT inserite in edific misti, interrate sotto i 5m.
Vedi anche il DM 16/04/08.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: GAS e pressioni d'esercizio

Messaggio da aupaz »

Terminus ha scritto:il DM 16/04/96 tratta di alimentazioni di 6a e 7a specie, ovvero sino a 0,5bar.
L'alimentazione con P>0,04bar è vietata solo per CT inserite in edific misti, interrate sotto i 5m.
Vedi anche il DM 16/04/08.
Ciao Terminus,
grazie per la risposta. La virgola che hai messo è da intendersi come "in edifici misti e interrate sotto i 5 mt" oppure "in edifici misti o interrate sotto i 5mt" ???

Quindi in realtà, non c'è alcuna prescrizione che mi vincola a entrare in bassa pressione negli edifici industriali...?

PS: ma il DM 16/4/08 non riguarda la rete di distribuzione fino al punto di consegna e basta e quindi non le utenze ????
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: GAS e pressioni d'esercizio

Messaggio da Terminus »

Il punto in questione è il 4.2.6, locali misti e CT interrata oltre 5m.
Il DM 16/04/08 è richiamato al punto 5.4 del DM 16/04/96 (il richiamo originale in realtà era al defunto DM 24/11/84) - in particolare la sezione 3a che tratta degli impianti interni alle utenze industriali.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: GAS e pressioni d'esercizio

Messaggio da aupaz »

Terminus ha scritto:Il punto in questione è il 4.2.6, locali misti e CT interrata oltre 5m.
Il DM 16/04/08 è richiamato al punto 5.4 del DM 16/04/96 (il richiamo originale in realtà era al defunto DM 24/11/84) - in particolare la sezione 3a che tratta degli impianti interni alle utenze industriali.
Benissimo, grazie Terminus. Quindi è confermato il fatto che in realtà non c'è vincolo di pressione per una centrale termica a gas(non interrata) posta all'interno di un capannone industriale (la Ct non ha almeno una parete laterale verso l'esterno) . Che la pressione della linea di adduzione hce entra in CT sia quindi entro i 0.04 bar è una baggianata come mi aspettavo....
Fiuuuhhhhhh!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: GAS e pressioni d'esercizio

Messaggio da Terminus »

aupaz ha scritto:(la Ct non ha almeno una parete laterale verso l'esterno)
Vuoi dire che non hai il 15% del perimetro verso l'esterno ?
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: GAS e pressioni d'esercizio

Messaggio da aupaz »

Terminus ha scritto:
aupaz ha scritto:(la Ct non ha almeno una parete laterale verso l'esterno)
Vuoi dire che non hai il 15% del perimetro verso l'esterno ?
C'è, quello praticamente sempre. Io stò parlando di casi normali di centrali termiche a gas rivolte verso l'esterno ma inserite in manufatti industriali per i quali qualcuno dice che la pressione della linea metano dentro la CT deve essere entro i 0.04 bar. Per me non c'è scritto da nessuna parte....
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi