Buongiorno a tutti, chiedo un vs. parere per quanto segue: da uno studio di progettazione fu redatto un progetto DEFINITIVO in regime di 311/2006 (emesso nel 2008) per un edificio pubblico o ad uso pubblico con i vari gradi di approvazione degli enti (committente, comune, provincia.....). Parliamo di NUOVA COSTRUZIONE.
Nel frattempo è entrato in vigore il DPR 59/09 (25/06/2009). Alla redazione del progetto ESECUTIVO, successivamente all'entrata in vigore del DPR 59, dovevo tenerne conto o dovevo semplicemente proseguire facendo finta che il 59/09 non fosse entrato in vigore?
Nello specifico il progetto esecutivo ha modificato il definitivo in quanto non rientravamo più nelle prescrizioni dei valori inferiori del 10% dell'EPI e dovevo verificare anche l'EPEinvol.
Il punto è questo: il committente ritiene che non doveva essere adeguato perchè già approvato. Preciso inoltre che per gli edifici pubblici o ad uso pubblico non bisogna chiedere il Permesso di Costruire (se dovessi chiedere ancora il PdC non avrei avuto problemi).
Grazie
PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO
Moderatore: Edilclima
Re: PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO
se non ci sono modifiche rilevanti tra esecutivo e definitivo, vale quanto fatto per il definitivo. Se modifichi il definitivo senza richiedere un nuovo PDC, imho puoi considerare l'interbento come ristrutturazione-modifica di qualcosa di formalmente esistente e devi applicare quanto in vigore ora.
redigere redigere redigere
Re: PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO
A tal proposito preciso che il progetto architettonico tra definitivo ed esecutivo è stato modificato (lay-out, destinazione d'uso alcuni ambienti, spostamento WC, ecc); per cui si è dovuta rivedere la distribuzione aeraulica ed idronica. Inoltre il PdC non è stato richiesto e non verrà richiesto essendo un edificio pubblico o ad uso pubblicoarkanoid ha scritto:se non ci sono modifiche rilevanti tra esecutivo e definitivo, vale quanto fatto per il definitivo. Se modifichi il definitivo senza richiedere un nuovo PDC, imho puoi considerare l'interbento come ristrutturazione-modifica di qualcosa di formalmente esistente e devi applicare quanto in vigore ora.