Sono una nuovissima iscritta e estremamente inesperta.
Potreste chiarirmi una cosa?
Per una autorimessa con più di 9 posti auto, ovvero soggetta ai VVFF, i muri di compartimentazione, che nel mio caso NON sono muri portanti ma semplici tamponamenti, devono essere REI oppure EI??
Ovvero, nel caso di autorimessa vale ancora il DM specifico (1986, se non sbaglio) oppure, utilizzando muratura NON portante devo attenermi al DM2007 che classifica le caratteristiche dei materiali?
Sono in effetti un po' confusa.
Se il muro del compartimento fosse anche strutturale ovvero portante la risposta sarebbe univoca, ma in questo caso?
Infine un altro dubbio.
Il solaio del piano terra sopra le autorimesse, che è separante, deve essere R oppure REI?
Con la vecchia circolare 91 mi pare che il solaio (un predalles nel mio caso) dovesse essere strutturalmente R, per ottenere anche EI si sommavano gli spessori dei materiali successivi che costituiscono il pachetto al piano terra.
Ora che la 91 è andata in pensione, vale la stessa cosa? e come faccia a sapere se il pacchetto finale garantisce il REI?
scusate le mie domande banali, ma le norme antincendio non sono ancora entrate nella mia testa!
grazie in anticipo a chi diraderà ......il fumo!
Scarlet
