MURATURA DI COMPARTIMENTAZIONE: REI o EI?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SCARLET
Messaggi: 3
Iscritto il: mer giu 08, 2011 13:12

MURATURA DI COMPARTIMENTAZIONE: REI o EI?

Messaggio da SCARLET »

Salve!
Sono una nuovissima iscritta e estremamente inesperta.
Potreste chiarirmi una cosa?
Per una autorimessa con più di 9 posti auto, ovvero soggetta ai VVFF, i muri di compartimentazione, che nel mio caso NON sono muri portanti ma semplici tamponamenti, devono essere REI oppure EI??
Ovvero, nel caso di autorimessa vale ancora il DM specifico (1986, se non sbaglio) oppure, utilizzando muratura NON portante devo attenermi al DM2007 che classifica le caratteristiche dei materiali?
Sono in effetti un po' confusa.
Se il muro del compartimento fosse anche strutturale ovvero portante la risposta sarebbe univoca, ma in questo caso?
Infine un altro dubbio.
Il solaio del piano terra sopra le autorimesse, che è separante, deve essere R oppure REI?
Con la vecchia circolare 91 mi pare che il solaio (un predalles nel mio caso) dovesse essere strutturalmente R, per ottenere anche EI si sommavano gli spessori dei materiali successivi che costituiscono il pachetto al piano terra.
Ora che la 91 è andata in pensione, vale la stessa cosa? e come faccia a sapere se il pacchetto finale garantisce il REI?

scusate le mie domande banali, ma le norme antincendio non sono ancora entrate nella mia testa!

grazie in anticipo a chi diraderà ......il fumo!

Scarlet :oops:
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: MURATURA DI COMPARTIMENTAZIONE: REI o EI?

Messaggio da Terminus »

Hai citato il DM 16/02/2007, il quale all'Allegato A ti indica i requisiti richiesti per le varie tipologie di elementi.
pareti portanti-separanti: REI
pareti separanti: EI
solai: REI

Chi dice se il solaio è REI xx ?
Il costruttore (metodo sperimentale o analitico)
tu (metodo analitico o tabellare)
SCARLET
Messaggi: 3
Iscritto il: mer giu 08, 2011 13:12

Re: MURATURA DI COMPARTIMENTAZIONE: REI o EI?

Messaggio da SCARLET »

SCUSA, ma sono un po' confusa, e per questo ne approfitto:
nell'allegato A mi parla di A1 elementi portanti senza funzione di compartimentazione --> R
A2 elementi portanti con funzione di compartimentazione --> RE oREI ecc
A4 parti o elementi non portanti (ma non specifica se come compartmentazione o meno, quindi NON sono sicura vadano bene) --> EI
quindi non capisco...............
il DM2007 cancella le prescrizioni dedicate specificatamente alle autorimesse??

Per l'allegato B trovo il tabellare per le strutture R, ma EI come lo provo? un predalles verifica senza problema R, ma non si intonaca di sicuro e il materiale del pacchetto finale è sopra alla lastra e non trovo alcuna indicazione per questo, cosa che invece il vecchio 91 mi dava.............! rivoglio la circolare!

SCARLET :oops:
Terminus
Messaggi: 13630
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: MURATURA DI COMPARTIMENTAZIONE: REI o EI?

Messaggio da Terminus »

La categoria A4 (pareti divisorie) è proprio quella delle pareti separanti non portanti.

la Circ.91/61 era ormai datata anche se ci siamo cresciuti.....; oggi gli eurocodici richiedono la classificazione R ai componenti che devono portare un carico esterno, mentre la classificazione EI è richiesta per i componenti che sono sollecitati unicamente dal peso proprio (quindi solo separanti).
Il DM non cancella di certo le altre norme verticali (anche il DM autorimesse è ormai vecchiotto), ma queste vanno lette, laddove parlano dei requisiti di resistenza al fuoco (come anche per la reazione al fuoco), alla luce delle nuove norme.
Per quanto riguarda le tabelle, leggile completamente e con attenzione (per il solai c'è il punto D.5.1 per la R ed il punto D.5.2 per EI).
hoopes
Messaggi: 553
Iscritto il: lun ott 13, 2008 16:00

Re: MURATURA DI COMPARTIMENTAZIONE: REI o EI?

Messaggio da hoopes »

MURATURA DI COMPARTIMENTAZIONE SENZA FINI STRUTTURALI: EI
SCARLET
Messaggi: 3
Iscritto il: mer giu 08, 2011 13:12

Re: MURATURA DI COMPARTIMENTAZIONE: REI o EI?

Messaggio da SCARLET »

STRAGRAZIE!!!!!!

:oops:
HUGO
Messaggi: 1175
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: MURATURA DI COMPARTIMENTAZIONE: REI o EI?

Messaggio da HUGO »

Terminus ha scritto:La categoria A4 (pareti divisorie) è proprio quella delle pareti separanti non portanti.

la Circ.91/61 era ormai datata anche se ci siamo cresciuti.....; oggi gli eurocodici richiedono la classificazione R ai componenti che devono portare un carico esterno, mentre la classificazione EI è richiesta per i componenti che sono sollecitati unicamente dal peso proprio (quindi solo separanti).
Il DM non cancella di certo le altre norme verticali (anche il DM autorimesse è ormai vecchiotto), ma queste vanno lette, laddove parlano dei requisiti di resistenza al fuoco (come anche per la reazione al fuoco), alla luce delle nuove norme.
Per quanto riguarda le tabelle, leggile completamente e con attenzione (per il solai c'è il punto D.5.1 per la R ed il punto D.5.2 per EI).
Quindi anche per il DM 12/04/96 per C.T. in volumi serviti, le strutture REI 120 di separazione non portanti "degradano" a EI 120.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Rispondi