serbatoio inerziale riscaldamento a pavimento
Moderatore: Edilclima
serbatoio inerziale riscaldamento a pavimento
Buonasera. Il serbatoio inerziale (oppure puffer, oppure accumulo, ecc.....) è consigliabile in un impianto di riscaldamento a pavimento con pompa di calore aria/acqua (temperatura uscita acqua 35°C con -9°C all'esterno) per il riscaldamento e il raffrescamento? Se sì sapete indicarmi della documentazione da cui prendere spunto per il suo dimensionamento? Grazie!
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: serbatoio inerziale riscaldamento a pavimento
E' sempre indicato, anche quando non indispensabile. Il volume minimo è quello pari al volume d'acqua raffreddata o riscaldata nel tempo massimo di riposo forzato del compressore tra due avviamenti.
Di solito tale tempo è compreso tra 5 e 10 minuti (di solito il compressore è limitato a 6 avviamenti/ora)
Di solito tale tempo è compreso tra 5 e 10 minuti (di solito il compressore è limitato a 6 avviamenti/ora)
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”