Miglioramento classe energetica per fotovoltaico???
Inviato: gio mag 26, 2011 21:06
Un tale, senza particolari competenze in energetica, interessato ad una nuova villetta nella vostra regione, si sente fare dal venditore questo ragionamento:
"è una costruzione che ha curato molto il contenimento energetico, pareti isolate, solare termico, riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione. Non è di classe A (non si dice quella attuale quale è), ma lo diventerebbe se fosse installato un impianto fotovoltaico."
Se fossimo in Piemonte (dove umilmente esercito, con le di cui regole per l'ACE e generalmente parlando), probabilmente sarebbe in classe C, al massimo ai limiti della B. Soprattutto il fotovoltaico non inciderebbe quasi per nulla. Da voi è diverso oppure il venditore è... semplicemente un venditore?
"è una costruzione che ha curato molto il contenimento energetico, pareti isolate, solare termico, riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione. Non è di classe A (non si dice quella attuale quale è), ma lo diventerebbe se fosse installato un impianto fotovoltaico."
Se fossimo in Piemonte (dove umilmente esercito, con le di cui regole per l'ACE e generalmente parlando), probabilmente sarebbe in classe C, al massimo ai limiti della B. Soprattutto il fotovoltaico non inciderebbe quasi per nulla. Da voi è diverso oppure il venditore è... semplicemente un venditore?