Pagina 1 di 1

Miglioramento classe energetica per fotovoltaico???

Inviato: gio mag 26, 2011 21:06
da ketenegh
Un tale, senza particolari competenze in energetica, interessato ad una nuova villetta nella vostra regione, si sente fare dal venditore questo ragionamento:
"è una costruzione che ha curato molto il contenimento energetico, pareti isolate, solare termico, riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione. Non è di classe A (non si dice quella attuale quale è), ma lo diventerebbe se fosse installato un impianto fotovoltaico."
Se fossimo in Piemonte (dove umilmente esercito, con le di cui regole per l'ACE e generalmente parlando), probabilmente sarebbe in classe C, al massimo ai limiti della B. Soprattutto il fotovoltaico non inciderebbe quasi per nulla. Da voi è diverso oppure il venditore è... semplicemente un venditore?

Re: Miglioramento classe energetica per fotovoltaico???

Inviato: ven mag 27, 2011 09:34
da marcello60
Direi che è vera l'ultima tua ipotesi :wink:
Qui in E.R. "vigono" le UNI TS 11300 1 e 2, e il contributo del FV può essere detratto, in un impianto come da te descritto, solo dal fabbisogno degli ausiliari dell'impianto termico e di produzione acs (quindi pompe, ventilatore caldaia ecc).
Il beneficio che si ottiene è in genere alquanto modesto.
Diverso sarebbe il discorso se l'impianto FV alimentasse una pompa di calore (su questo punto c'è una FAQ sul sito della regione).
Per quanto riguarda la classe, molto dipende da come è realizzata la villetta e dal parametro S/V (infatti nella nostra regione la classe dipende direttamente da EPtot e non è legata al fattore di forma).
Per villette isolate, in casi simili al tuo, non mi è mai capitato di andare in classe A, mentre è capitato per piccoli agglomerati (da bifamigliare in su) ovviamente curando il tutto adegutamente per raggiungere l'obiettivo, e tenendo conto anche di quel poco che fa l'FV.
Ciao
M.

Re: Miglioramento classe energetica per fotovoltaico???

Inviato: ven mag 27, 2011 13:25
da ketenegh
Grazie Marcello.
Anche in Piemonte la tabella della classe è per Ep tot.
Considera in più che, almeno per ora, l'ep tot da considerare è al netto di contributi da rinnovabili, per cui biomasse, acs, FV proprio non incidono nulla!
Come nel tuo caso, non ho mai visto villette isolate (nel senso che non hanno vicini adiacenti) nuove finire in classe A, anzi normalmente le trovo tra C e B.

Re: Miglioramento classe energetica per fotovoltaico???

Inviato: ven mag 27, 2011 15:29
da marcello60
Infatti finora l'unica villetta isolata che ho progettato in classe A è dotata di generatore a biomassa. Con la condensazione a metano in genere raggiungo anch'io B o C.