Pagina 1 di 1

ACE Locazione - non è più obbligatorio? (decreto Romani)

Inviato: gio mag 26, 2011 11:29
da marcolinux
salve.
ho provato a guardare nel forum ma non mi pare sia stato trattato questo argomento.
nel decreto Romani sulle rinnovabili, è stato modificato anche il 192/2005, con un nuovo comma all'art. 6, che riporto:
2-ter. Nei contratti di compravendita o di locazione di edifici o di singole unità immobiliari è inserita apposita clausola con la quale l'acquirente o il conduttore danno atto di aver ricevuto le informazioni e la documentazione in ordine alla certificazione energetica degli edifici. Nel caso di locazione, la disposizione si applica solo agli edifici e alle unità immobiliari già dotate di attestato di certificazione energetica ai sensi dei commi 1, 1-bis, 1-ter e 1-quater.
ovvero: se affitti "la disposizione" si applica solo se hai già un ACE (fatto in precedenza per altri motivi, ristrutturazione, nuova edificazione etc).

ma LA domanda è: "la disposizione" è quella relativa all'annotazione nel contratto (cioè stiamo parlando solo di quanto previsto dal nuovo comma 2-ter) oppure "la disposizione" è relativa al fatto che non serve più l'ACE?!

ciao!
marco

Re: ACE Locazione - non è più obbligatorio? (decreto Romani)

Inviato: gio mag 26, 2011 22:21
da nuvola bianca
ciao, anche io ho questo dubbio e sentendo vari colleghi sembra che comunque i notai chiedano il pezzo di carta anche per la locazione (io lavoro in Lombardia). spero che qualcuno abbia una risposta precisa. ciao

Re: ACE Locazione - non è più obbligatorio? (decreto Romani)

Inviato: ven mag 27, 2011 19:24
da ketenegh
La chiamano "qualità linguistica dei testi di legge" ergo "rigore e chiarezza". Pensate che abbiamo, nei ministeri, gente pagata a supervisionare i testi di legge per questi obiettivi!

Comunque io propendo, anzi ne sarei convinto, che la disposizione è l'annotazione anche perchè non ne leggo altre prima del periodo relativo alle locazioni.
Di conseguenza
ovvero: se affitti "la disposizione" si applica solo se hai già un ACE (fatto in precedenza per altri motivi, ristrutturazione, nuova edificazione etc).
è l'affermazione corretta.