Pagina 1 di 1

certificazione energetica

Inviato: mar mag 17, 2011 11:27
da francesco75
Salve,
vorrei sapere se per un edificio di nuova costruzione ultimato con concessione del 2007, nel caso in cui i limiti di trasmittanza delle pareti opache (tab.2.1 allegato C) non siano rispettati, è possibile effettuare la certificazione energetica?

Re: certificazione energetica

Inviato: mar mag 17, 2011 14:22
da castello_di_carta
@francesco75

Prima verificherei che al momento della richiesta del PDC quali erano i parametri di trasmittanza richiesti per le pareti opache, ma tale verifica, sia positiva che negativa, non pregiudica la redazione della Certificazione Energetica (ACE), in quanto con l'ACE certifico la classe energetica (in relazione motivo le incongruenze riscontrate sul ripsetto della Legge 10/91 e ss.mm.ii) mentre con l'AQE (Attestato di Qualificazione Energetica), propongo la classe energetica (la sottoscrive la DL alla fine dei lavori e attesta la sua conformità alla Legge 10/91 e ss.mm.ii). Tu devi certificare lo stato dei luoghi, nulla di più, sottolineando in relazione le difformità riscontrate. Saluti

Re: certificazione energetica

Inviato: mer mag 18, 2011 10:02
da francesco75
Grazie....

Re: certificazione energetica

Inviato: mer mag 18, 2011 10:41
da Mattesan
Mi attacco a questa conversazione interessante dato che "castello-di-carta" mi sembra molto ferrato nell'argomento..
nel caso un edificio sia venduto in corso d'opera, in pratica l'edificio è grezzo.. ci sono tutte le frontiere esterne, apparte le finestre.. e dentro niente.. paretine, intonaci, pavimenti , massetti ecc.. in questo caso all'atto di compravendita deve essere allegato l'ACE? dato che l'edificio è priuvo al momento d'impianto.

Re: certificazione energetica

Inviato: mer mag 18, 2011 16:01
da girondone
non so dove sia l edificio
però
se fossimo in un paese normale....
non servirebbe senz altro... già dovrebbero esserci progetti e legge10

nulla di più facile che ti chiedano l ace con impp elettrico

Re: certificazione energetica

Inviato: mer mag 18, 2011 18:10
da Mattesan
girondone ha scritto:non so dove sia l edificio
però
se fossimo in un paese normale....
non servirebbe senz altro... già dovrebbero esserci progetti e legge10
toscana
la L10 c'è fatta col 311... metodo semplificato..
anche secondo me l'ace non serve..
al massimo colui che compra alla fine dei lavori richiederà al DL l'AQE...
girondone ha scritto:nulla di più facile che ti chiedano l ace con impp elettrico
cosa intendi con questo?

Re: certificazione energetica

Inviato: mer mag 18, 2011 18:40
da girondone
devi veder cosa dice la legge regionale che non conosco...

intendo che ormai mi aspetto tutto e il contrario di tutto
tra leggi controleggi notai regioni comuni ecc....
tutto li....