Pagina 1 di 1

Quale sw previsionale?

Inviato: mar mag 17, 2011 08:56
da SuperP
Non ho grossi lavori, quindi non voglio spendere un capitale.
Cadna, Predictor etc sono troppo costosi.
CityMap non è utilizzabile professionalmente (solo in Italia, con i progetti finanziati con soldi pubblici non sono obbligatoriamente pubblici!!!).

Predictor della svantec mi sembra embrionale..

Voi cosa usate?

Re: Quale sw previsionale?

Inviato: gio mag 19, 2011 13:10
da barabba
Ciao Paolo, ci si ritrova anche qui!
anch'io sono alla ricerca di un software per impatti acustici non troppo costoso, nello studio a cui ci appoggiavamo usavano il soundplan ma i costi al momento sono proibitivi, mi è stato segnalato il N.I.V. della Maggioli... però non ho trovato alcun commento in rete... vorrei cominciare a portare avanti da solo anche i discorsi degli impatti da fare in maniera preventiva (spesso d'intesa col comune riesco invece a protocollare una lettera in cui mi impegno, prima dell'agibilità, a effettuare misure fonometriche per il rispetto del differenziale, cosa che preferisce ARPA di Bergamo rispetto a calcoli teorici), però alcune volte questa linea non passa...
se qualcuno ha altre notizie in merito sul NIV o altri software ben vengano...
ciao Gianluca

Re: Quale sw previsionale?

Inviato: gio mag 19, 2011 17:13
da SuperP
NIV= limitazione del sw prelude commercializzato da svantek. Secondo me ancora embrionale. Costa poco ma vale poco.
http://www.svantek.it/?file_id=36

Io le misure le faccio, certo. Ma la previsioen di impatto ad oggiuso le formule di propagazione che sono sempre molto limitative.

Nell'acustica ambientale, sui sw, secondo me dietro c'è un... lascio perdere

Re: Quale sw previsionale?

Inviato: gio ago 25, 2011 12:09
da ghisa
ArchimedePitagorico ha scritto:E invece di NoiseCAD di MC4 cosa ne pensate ??? io ho visto una demo ieri ma mi sembrava un po' complicato da usare...
NoiseCad è per la valutazione dei requisiti acustici passivi

Re: Quale sw previsionale?

Inviato: gio gen 04, 2018 12:02
da ponca
Mi riaggancio a questo post.. non ho grandi lavori e non voglio spendere un capitale.
Esiste un software per valutazioni di clima/impatto acustico semplice ed economico?

Re: Quale sw previsionale?

Inviato: ven gen 05, 2018 15:10
da morrissey
No, ti ha risposto SuperP: se costa poco vale poco.

Re: Quale sw previsionale?

Inviato: lun gen 08, 2018 08:29
da tutor7
IMMI versione semplificata 2600 €

Re: Quale sw previsionale?

Inviato: lun gen 08, 2018 12:25
da barabba
Io alla fine ho preso Soundplan Essential... se non devi fare grosse cose basta e avanza, anche se su alcune cose è perfettibile.
Chiaro che non hai le possibilità previste dal Soundplan, ma le mappe rumore comunque escono e sono sempre gradite da Arpa.
Poi per le cose più semplici e meno impattanti a volte uso direttamente le formule di propagazione del rumore e via.
ciao Gianluca

Re: Quale sw previsionale?

Inviato: mar gen 09, 2018 08:46
da tutor7
barabba ha scritto: lun gen 08, 2018 12:25 Io alla fine ho preso Soundplan Essential... se non devi fare grosse cose basta e avanza, anche se su alcune cose è perfettibile.
Chiaro che non hai le possibilità previste dal Soundplan, ma le mappe rumore comunque escono e sono sempre gradite da Arpa.
Poi per le cose più semplici e meno impattanti a volte uso direttamente le formule di propagazione del rumore e via.
ciao Gianluca
Domanda: quanto viene circa?

Grazie

Re: Quale sw previsionale?

Inviato: mar gen 09, 2018 18:01
da barabba
sui 3500 euro, a fine 2014
ciao Gianluca