In edificio esistente deve essere rifatto il tetto, attualmente in travi in
legno, correnti, mezzane e tegole, aggiungendo dell'isolante affinchè il
valore della trasmittanza rientri nei limiti fissati dalla zona climatica di
appartenenza. Inoltre essendo l'edificio privo di impianto di riscaldamento
i clienti vorrebbero installare un impianto a radiatori con caldaia a condensazione e valvole termostatiche a bassa inerzia termica.
Qualcuno mi sa dire se ambedue i lavori rientrano nella detrazione del 55%?
Manutenzione straordinaria e inserimento di impianto termico
Moderatore: Edilclima
- marcocinalli
- Messaggi: 335
- Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
- Località: chieti
- Contatta:
[quote="marcocinalli"]tetto si
caldaia no (la norma parla di sostituzione dell'esistente non di nuova installazione)
Dalla circolare dell'Agenzia delle Entrate del 31.05.07, gli edifici interessati alle detrazioni e quindi oggetto degli interventi, devono essere già dotati di impianto di riscaldamento, per cui escluderei tutti due gli interventi, a meno di non ricadere nel comma 344...
caldaia no (la norma parla di sostituzione dell'esistente non di nuova installazione)
Dalla circolare dell'Agenzia delle Entrate del 31.05.07, gli edifici interessati alle detrazioni e quindi oggetto degli interventi, devono essere già dotati di impianto di riscaldamento, per cui escluderei tutti due gli interventi, a meno di non ricadere nel comma 344...