Intercettazione combustibile: quale tipo ?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Intercettazione combustibile: quale tipo ?

Messaggio da aupaz »

Ciao a tutti, sicuramente qualcuno già lo sa:
nel caso di valvola d'intercettazione GPL comandata da sistema d'allarme, quali sono più indicate:
-elettrovalvola a riarmo manuale normalmente chiusa
-elettrovalvola a riarmo automatico alimentata a corrente continua
-elettrovalvola a riarmo automatico alimentata a corrente alternata

Non mi pare ci siano prescrizioni del tipo ma solo la presenza dell'ìintercettazione automatica.
la prima nel caso ci sia un'interruzione della corrente deve essere riattivataa a mano,
per la seconda e la terza so che c'è una differenza di intervento nel caso di brevissime interruzioni della tensione elettrica...
Chi mi dà un help a riguardo?
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Tom Bishop
Messaggi: 5951
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Intercettazione combustibile: quale tipo ?

Messaggio da Tom Bishop »

A mio avviso l'elettrovalvola deve essere a sicurezza passiva vale a dire con riarmo manuale.
Tom Bishop
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Intercettazione combustibile: quale tipo ?

Messaggio da aupaz »

Ok, è quella che in molti preferisocno a quanto pare... Riarmo manuale e gruppino di continuità in maniera che se salta la corrente per un temporale, poi non si debba ogni volta tornare a riarmare il tutto a mano... Grassie!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi