Pagina 1 di 1

un bagno è un ambiente abitativo?

Inviato: gio apr 28, 2011 13:04
da raffaell
Devo presentare una pratica per trasformare una cantina in un bagno, ampliando quindi un alloggio.
Il Comune mi chiede se è soggetto o no al dpcm 5/12/97.
Per me: NO perché non c'è permanenza di persone
SI' perché vi si svolgono le "attività umane" :lol:
C'è qualcosa di specifico in merito (circolare, sentenza..)?
Grazie

Re: un bagno è un ambiente abitativo?

Inviato: gio mag 19, 2011 13:16
da barabba
la norma non è chiara, nel senso che non è chiaramente specificato se sì o no.
In teoria non c'è permanenza continuativa di persone (tranne qualcuno particolarmente lento :D ), però è un ambiente abitativo... nella nuova norma i bagni non sono considerati soggetti ai requisiti acustici passivi.
Se il comune fa storie, fai presente che comunque una misura di collaudo in opera è praticamente impossibile in un bagno standard, per cui è inutile pure renderlo soggetto ai requisiti acustici passivi, visto che i limiti del DPCM 97 valgono in opera e non su carta...
ciao gianluca