Pagina 1 di 1

Un beneficiario, può compilare l'allegato A?

Inviato: mer apr 13, 2011 10:36
da SuperP
Siccome l'allegato A è un copi incolla di un ACE,
Siccome il calcolo del risparmio energetico è di competenza del committente (faq enea)
Siccome il valore delle U prima e dopo l'intervento le può dedurre il beneficiario

Può questo farsi l'allegato A ed E da solo? Ovvio che poi l'allegato A ed E lo fa firmare anche al tecnico.

Sto parlando di mio papà e me..

Re: Un beneficiario, può compilare l'allegato A?

Inviato: mer apr 13, 2011 14:21
da patri
Modifico, non avevo letto bene :oops: non essendo procedura semplificata direi di no... ma puoi farlo tu per tuo padre e anche per te

Re: Un beneficiario, può compilare l'allegato A?

Inviato: mer apr 13, 2011 18:56
da ketenegh
Le seguenti affermazioni sono convinto che siano corrette. Valuta se ti possono essere utili.
- il DM 19/2/2007 afferma che devi acquisire l’ACE e quindi trasmettere ad ENEA l’allegato A contenente i dati dell’ACE;
- l’allegato A è definito dal DM come AQE;
- l’ACE deve essere redatto da un soggetto libero da conflitto di interessi;
- gli allegati A ovvero l’AQE e l’allegato E, così come le asseverazioni, devono essere redatti da un tecnico abilitato non necessariamente libero da conflitto di interessi.

In conclusione, la pratica all’ENEA può essere sottoscritta e trasmessa anche da se stessi o da propri parenti, ma si dovrebbe possedere una copia dell’ACE.