Detraibilità caldaia a biomasse (comma 344)

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
VALDA80
Messaggi: 377
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Detraibilità caldaia a biomasse (comma 344)

Messaggio da VALDA80 »

Buonasera, qualcuno riesce ancora ad effettuare detrazioni fiscali 55%, riferite all'installazione di caldaie a biomasse? Ad oggi non ritengo più possibile detrarre queste caldaie, dato che molti dei miei clienti (agriturismi o casolari di campagna), non dispongono di infissi conformi alla vigente normativa, dato che se non sono appena installati è impossibile che rispettino i suddetti parametri. Quindi tutti gli interventi iniziati successivamente al maledettissimo 14/03/2010, riguardanti caldaie a biomasse non risultano detraibili.
Oppure qualcuno è riuscito a trovare una scappatoia?

Grazie
RV
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: Detraibilità caldaia a biomasse (comma 344)

Messaggio da gioperla »

Purtroppo se gli infissi non rispettano i limiti fissati, non puoi fare nulla.

E' una regola assurda ma va rispettata.
Alla faccia del risparmio energetico VERO
VALDA80
Messaggi: 377
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Re: Detraibilità caldaia a biomasse (comma 344)

Messaggio da VALDA80 »

E se il cliente avesse in mano un preventivo di fornitura caldaia, datato prima del 14/03/2010???
Qual'è la definizione ufficiale di lavori iniziati prima del 14/03/2010 (intervento senza DIA)?

Saluti
RV
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: Detraibilità caldaia a biomasse (comma 344)

Messaggio da gioperla »

Forse un preventivo non costituisce prova di intenzione di esecuzione dei lavori.
Magari il preventivo firmato per accettazione in data precedente al 14/03, potrebbe essere utilizzato per dimostrare l'intenzione di eseguire il lavoro, intenzione che potrebbe venir meno per i sopraggiunti nuovi vincoli (necessità di sostituzione degli infissi), anche se i nuovi vincoli erano già noti al 26/01/2010.
Credo che comunque nessuno potrà obiettare nulla se hai un contratto precedente al 14/03 (preventivo accettato), al momento del quale non erano in vigore altri vincoli normativi.
Bloccato