Buongiorno, stavo facendo un analisi della normativa tecnica, applicabile a potenze inferiori a 35 kW relativamente all'installazione di caldaiette murali a gas. In base a quanto riportato nella parte 3 della norma UNI 7129/08, punto 5.2.3 e analogamente nella norma uni 11071 per quanto attiene le caldaie a condensazione le canne fumarie dovrebbero operare in pressione negativa (escluso intubati o condotti esterni non addossati a parete). Se le cose stanno così il 90% delle caldaiette murali installate, è fuori norma per quanto attiene l'esalazione dei prodotti della combustione. E' cosa usuale, trovare questo tipo di generatori installati con canne fumare da 80 mm, come indicato da i relativi produttori. Ma secondo voi è garantita la pressione negativa con questo diametro?
Personalmente ritengo che per soddisfare detta condizione, si debbano prendere in considerazione in relazione alla lunghezza, diametri ben più rilevanti esempio 125 o 130 mm.
Come avete risolto problematiche analoghe?
Saluti
SITEC
Canna fumaria pressione positiva
Moderatore: Edilclima
Re: Canna fumaria pressione positiva
hai ragione il 90% delle caldaiette murali installate sono fuori norma indifferentemente se siano a condensazione che tradizionali, infatti le prescrizioni della UNI 10845 che della 7129/08 e uni EN 11071 poi non vengono e non sono state rispettate dagli installatoriinfatti l'unica preoccupazione era ed è se il condotto esistente poteva entrarci l'80 mm senza preoccuparsi delle verifiche preliminari.
-
marcello60
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Canna fumaria pressione positiva
Personalmente prescrivo già da diversi anni condotti intubati in pressione positiva... praticamente sempre da quando ho iniziato a inserire nei progetti le caldaiette a condensazione (che ormai, dalle mie parti, sono diventate quasi indispensabili per rispettare i requisiti minimi dei sistemi edificio-impianto a partire dal DLGS 192).SITEC ha scritto:... le canne fumarie dovrebbero operare in pressione negativa (escluso intubati o condotti esterni non addossati a parete)
Il problema, semmai, è quello di convincere le imprese e gli idraulici a realizzare correttamente il cavedio di contenimento ventilato ...
Saluti
M.