Pagina 1 di 1

Edificio Nuovo o Esistente ?

Inviato: mer mar 16, 2011 11:45
da HUGO
Prima di chiederlo al CENED vorrei, per chi è disposto a darlo, un parere sull'argomento.
Edificio condominiale con PDC nel Dicembre 2007.
- Posso usare sia il il Cened + con la 5796 ( Edificio nuovo )
- Vecchio Cened ante Ottobre 2009 quello approvato con la 15833 per intenderci.

Già in base a questa discrezionalità, figuriamoci la differenza di Eph utilizzando l'uno o l'altro metodo :(

Dovendo certificare ogni singola U.I. mi chiedo, limitatamente ai ponti termici (che con la 15833 erano calcolati solo forfettariamente), che ne pensate se utilizzassi una soluzione ibrida, cioè se usassi la 5796 con i P.T. forfettari (per edifici esistenti)...
Dico questo perchè
A) Gli algroritmi di calcolo che riguardano i vari aspetti del sistema sono sicuramnte più affidabili (??) con l'ultima versione.
B) Non conosco nulla dei P.T. reali, ne a livello progettuale tanto meno posso rilevarli sul campo..Rischierei di inserire dei valori astratti senza nessun riscontro reale

Grazie

Re: Edificio Nuovo o Esistente ?

Inviato: mer mar 16, 2011 12:15
da danilo2
farei dipendere la scelta dal compenso :D

Re: Edificio Nuovo o Esistente ?

Inviato: mer mar 16, 2011 16:30
da patri
Puoi usare il cened+ considerandolo come edificio esistente: la DDG 14006 del 15.12.2009 ha infatti stabilito che gli edifici nuovi sono quelli per cui il pdc è stato chiesto dopo l'entrata in vigore della nuova procedura.

Quindi IMHO edificio esistente con PT forfettari

Re: Edificio Nuovo o Esistente ?

Inviato: mer mar 16, 2011 16:59
da HUGO
patri ha scritto:Puoi usare il cened+ considerandolo come edificio esistente: la DDG 14006 del 15.12.2009 ha infatti stabilito che gli edifici nuovi sono quelli per cui il pdc è stato chiesto dopo l'entrata in vigore della nuova procedura.

Quindi IMHO edificio esistente con PT forfettari
Ecco la risposta:

"come precisato nella faq 15.9 la possibilità di redigere l´attestato di certificazione energetica secondo il modello di cui all´Allegato C della DGR VIII/5773 utilizzando la procedura di calcolo approvata con decreto n. 15833 del 13.12.2007, è consentita PER I SOLI edifici la cui dichiarazione di inizio attività o la domanda finalizzata ad ottenere il permesso di costruire per interventi di "NUOVA COSTRUZIONE" ovvero "DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE" sia stata protocollata presso il Comune nel periodo intercorrente tra l'1.9.2007 e il 25 ottobre 2009."



In caso di variante essenziale presentata dal 1/09/2007 al 25/10/2009 è possibile utilizzare il software CENED+ con metodo forfettario o CENED, mentre in caso di variante essenziale presentata dopo il 25/10/2009 è necessario utilizzare il software CENED+ con metodo puntuale.

Per la determinazione della tipologia di variante faccia riferimento all´Art. 54 della Legge Regionale 12 del 2005.



È in ogni caso possibile utilizzare il software CENED+ utilizzando la procedura di calcolo n.5796 del 11.06.2009."


IMHO se voglio usare C+ devo trattarlo come nuovo edificio