Pagina 1 di 1

Teleriscaldamento

Inviato: ven mar 11, 2011 22:59
da Colin Caldwell
Buonasera gente, ricordatemi........ il rendimento in teleriscaldamento è pari a 1?

E per la potenza dello scambiatore....... è ricavabile solo dal gestore?

Re: Teleriscaldamento

Inviato: ven mar 11, 2011 23:14
da NoNickName
La potenza dello scambiatore è scritta sull'etichetta.

Re: Teleriscaldamento

Inviato: ven mar 11, 2011 23:23
da Colin Caldwell
purtroppo qui è tutto chiuso e non potevo aprirlo

Re: Teleriscaldamento

Inviato: sab mar 12, 2011 22:47
da cane_sciolto
Colin Caldwell ha scritto:Buonasera gente, ricordatemi........ il rendimento in teleriscaldamento è pari a 1?

E per la potenza dello scambiatore....... è ricavabile solo dal gestore?

Forse al gestore devi chiedere il fattore di conversione in energia primaria del calore fornito...

Re: Teleriscaldamento

Inviato: mer mar 16, 2011 10:41
da jerryluis
NoNickName ha scritto:La potenza dello scambiatore è scritta sull'etichetta.
Non ho mai trovato uno scambiatore ocn un dato di potenza in vita mia. :shock:

Re: Teleriscaldamento

Inviato: mer mar 16, 2011 10:56
da NoNickName
jerryluis ha scritto:
NoNickName ha scritto:La potenza dello scambiatore è scritta sull'etichetta.
Non ho mai trovato uno scambiatore ocn un dato di potenza in vita mia. :shock:
YMMV.
Puoi contare le piastre e sulla base del modello e delle temperature di progetto e il programma di selezione del produttore, puoi risalire alla potenza.

Re: Teleriscaldamento

Inviato: mer mar 16, 2011 21:58
da jerryluis
NoNickName ha scritto:
jerryluis ha scritto:
NoNickName ha scritto:La potenza dello scambiatore è scritta sull'etichetta.
Non ho mai trovato uno scambiatore ocn un dato di potenza in vita mia. :shock:
YMMV.
Puoi contare le piastre e sulla base del modello e delle temperature di progetto e il programma di selezione del produttore, puoi risalire alla potenza.
Appunto...
puoi al più ipotizzare le condizioni di progetto perchè a meno che sei Mooooooolto fortunato o hai fatto te il progetto tai dati sono ignoti.
Ribadisco: "Ipotizzare".
Perchè a meno che sussistano degli strumenti di misura o che ti forbnisci degli stessi tutti i dati sono mancanti.

Re: Teleriscaldamento

Inviato: gio mar 17, 2011 12:23
da NoNickName
Non capisco perchè debbano essere ignoti. Comunque, tant'è.
Ogni scambiatore, anzi ogni MACCHINA per legge ha un numero di serie individuale e unico. Tramite quel numero è possibile risalire alla potenza. In ogni caso anche lo scambiatore deve essere identificato. Se poi vi strappano le etichette, boh.

Re: Teleriscaldamento

Inviato: gio mar 17, 2011 17:10
da il_conte
Premesso che uno scambiatore non rientra nella direttiva macchine a mio avviso, è vero che deve essere dotato di targa, ma è altrettanto vero che anche a me capita spesso di vedere targhe illeggibili o punzonate male...

Re: Teleriscaldamento

Inviato: gio mar 17, 2011 18:30
da NoNickName
il_conte ha scritto:Premesso che uno scambiatore non rientra nella direttiva macchine a mio avviso, è vero che deve essere dotato di targa, ma è altrettanto vero che anche a me capita spesso di vedere targhe illeggibili o punzonate male...
Lo scambiatore in sè non è una macchina, ma l'assieme scambiatore, quadretto elettrico, valvola servomotorizzata di regolazione, valvola di sicurezza, rubinetti lo è ECCOME SE LO E'.

Re: Teleriscaldamento

Inviato: gio mar 17, 2011 23:19
da il_conte
Nonick, non perdiamoci nei dettagli, il produttore deve fornire lo scambiatore adeguatamente marchiato e con targhetta, non perché è una macchina ma presumo perché è un'attrezzatura in pressione. L'insieme valvola e quadro non è fornito dal produttore ma viene realizzato sul posto e non centra niente, l'installatore non dichiarerà mai (e non deve farlo) la potenza dello scambiatore...
Al di là di tutto, resta il fatto che per mia - e pare non solo mia - esperienza tantissimi scambiatori sono privi di targa oppure la targa c'è ma è illeggibile oppure c'è ma è contro il muro e non è accessibile... e sul libretto di centrale troppo spesso il valore di potenza nominale non è riportato.
Da cui il post iniziale, al quale non so dare risposta sensata.
L'idea di contare le piastre è un punto di partenza, ma non garantisce un risultato preciso, anche se è la via che seguo io...

Re: Teleriscaldamento

Inviato: ven mar 18, 2011 08:53
da NoNickName
A2A non fornisce lo scambiatore, ma fornisce la macchina intera, sia a basamento che a parete. Così fa anche AGAM e altri gestori lombardi.