DICH/CERT/IMP/REI 2008 chiarimenti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

DICH/CERT/IMP/REI 2008 chiarimenti

Messaggio da aupaz »

Ciao a tutti,
vorrei aprire questo thread per far chiarezza sui moduli da compilare quando si redige una pratica di prevenzione incendi.
A me a volte arrivano per le mani dichiarazioni incomplete, e su alcune cose, non ho la visione globale dei come e dei perchè. Intanto butto il sasso nello stagno:

IMPIANTI
DICHIARAZIONE CONFORMITA' : la si redige per quegli impianti compresi alle lettere a-g nel DM 37.
DICHIARAZIONE RISPONDENZA: la si redige per gli impianti compresi nel DM 37(art1+art5.2 incluso(firma professionista) o meno(Resp.Tecn)) per i quali si è persa la documentazione.
DICH.IMP : la si redige per gli impianti non compresi nel DM 37(per esempio i sistemi antiscintilla, di cui però è stato fatto un progetto)
CERT.IMP: la si redige per gli impianti non compresi nel DM 37 di cui non c'è o non è necessario il progetto


PRODOTTI
CERT.REI: la si redige per certificare la resistenza al fuoco di prodotti/elementi costruttivi in opera, ossia per elementi costruttivi/portanti o costituiti da più prodotti certificati (un muro portante con caratteristiche REI oppure un muro esistente a cui viene applicato uno strato protettivo REI(di cui devo fare il DICH.PROD))
DICH.PROD : la si redige per documentare le caratteristiche di resistenza al fuoco di dispositivi di apertura e porte , prodotti marchiati CE e prodotti(omologati e non) che devono possedere caratteristiche di resistenza/reazione al fuoco(QUINDI QUI SI TRATTA DI SINGOLI ELEMENTI!!!!)


ABILITAZIONI NECESSARIE:
CERT.IMP: iscr. albo 818 + 5 anni esperienza nel campo
CERT.REI: iscr. albo 818
DICHIARAZIONE RISPONDENZA: albo 818+5 anni / RespTecn da almeno 5 anni di impresa abilitata
DICH.PROD: iscr. albo 818

Documentazione accessoria:
DICH.PROD:
a) Nel caso di prodotti omologati: dichiarazione cofnromità+corretta posa in opera
b) Nel caso di prodotti marchiati CE: copia dell'etichettatura(o dichiarazione/certificazione conformità CE) + documentazione di accompagnamento alla marcatura CE + corretta posa in opera
c) Nel caso di prodotti classificati per la resistenza al fuoco non ricadenti nei casi a) e b) : copia certificato prova + dichiarazione corretta posa in opera
d) Nel caso di prodotti (elementi strutturali) che contribuiscono alla resistenza al fuoco, non ricadenti nei casi a) e b) : modello CERT.REI+dichiarazione corretta posa in opera
CERT.REI:
relazione(indicante il metodo valutativo del DM16/2/2007-sperimentale/analitico/tabellare + ambiti tecnico-normativi presi a supporto) + event.li DICH.PROD


Per qualsiasi integrazione, attendo vostri commenti !!!! :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi