Pagina 1 di 1
CENED+....arriva la L10
Inviato: ven feb 25, 2011 15:41
da LST
"CENED+ Versione 1.1 Legge 10
Nei prossimi giorni verrà pubblicato il nuovo strumento per la compilazione della relazione tecnica ex legge 10/91 tramite l'utilizzo delle interfacce predisposte nel software CENED+.
Clicca per iscriverti al test in anteprima della nuova funzione di creazione della relazione tecnica."
http://www.cened.it/cenedhome?pid=04150039
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: sab feb 26, 2011 14:46
da il_conte
Grazie della segnalazione!
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: sab feb 26, 2011 16:57
da weareblind
Mah... sono l'unico ad essere perplesso?
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: sab feb 26, 2011 21:20
da SuperP
weareblind ha scritto:Mah... sono l'unico ad essere perplesso?
da che punto di vista?
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: dom feb 27, 2011 15:13
da il_conte
Se mi genera un DOC o un RTF potrebbe essere un buon risparmio di tempo, posto che comunque l'inserimento dei dati è tutto da valutare e sicuramente da fare a mano.
Non mi piace dover passare dal catasto energetico, ecco, quello proprio non mi piace...
Comunque vedremo!
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: dom feb 27, 2011 17:59
da jerryluis
weareblind ha scritto:Mah... sono l'unico ad essere perplesso?
Non aggiungo altro:
La relazione ex legge 10 è una fase progettuale?
SI o NO?
per me SI e cerchiamo di non pensare alla classica casa unifamiliare con la caldaietta e 5 radiatori in croce...
Se lo è, ogni progettista serio e orgoglioso di essere progettista si deve ritenere offeso, indiganto che un ente pubblico/privato (CESTEC SPA è ente privato iscritto alla camera di commercio quale società) possa imporgli o dichiarare equivalente il proprio strumento.
Continuano a demolire un mercato professionale in virtù degli interessi dei corsi che tengono solo alcune società accreditate...
Non vorrei essere maligno,ma provate fare una ricerca dei nome dietro alle società di formazione e i ruoli dei loro collaboratori, all'interno della regione o dei consulenti della regione..
Fate un aricerca anche voi e troverete continue duplicazioni di cognomi e nomi..
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: lun feb 28, 2011 13:28
da ziofester
Lasciando perdere la polemica circa il fatto che:
-per difendersi da giuste critiche sul "coso" LORO hanno sempre detto che il "coso" serve per CERTIFICARE e NON per PROGETTARE;
-per non rispondere a domande troppo tecniche relative a problematiche sollevate dal LORO regolamento, delle quali evidentemente non conoscono le risposte, hanno SEMPRE dribblato rispondendo che il "coso" è uno strumento per CERTIFICARE e NON per PROGETTARE;
Lasciamo quindi perdere queste polemiche e veniamo alla parte SERIA: temo che ora iniziera' un nuovo incubo (peggio di quelli che abbiamo gia' vissuto!)!!!
Saremo quindi, ancora una volta, COSTRETTI ad utilizzare il "Coso+11" ed a passare dal catasto energetico, questa volta anche per consegnare ai nostri Clienti una relazione tecnica L10 che abbia valore (il)legale?
Ancora peggio: saremo obbligati a versare l'indegno obolo anche per poter progettare?
Ancora peggio 2 (al peggio non c'è fine!!!): potranno PROGETTARE solo i CERTIFICATORI iscritti alla "famiglia"?
Anche se molti non ne sono coscienti, temo per primi i signori sia del cened sia della giunta regionale, la relazione tecnica art.28 Legge10/91 dovrebbe essere la degna chiusura di un altrettanto degno progetto energetico, e non un pacco di cartaccia, e dovrebbe essere redatta da chi sa cosa sta facendo, sia a livello di involucro, sia a livello di impianti!
Stiamo scivolando verso una plutocrazia da terzo mondo (senza offesa per il terzo mondo!)
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: lun feb 28, 2011 16:36
da weareblind
Sono perplesso per i motivi addotti dagli utenti dopo di me.
Purché un software rispetti le norme UNI TS 11300 e parenti necessari, devo sentirmi libero di progettare come meglio credo. E forse - anzi, senza forse - per dimensionare correttamente quanto serve anche SENZA le UNI TS 11300 devo sentirmi libero.
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: mer mar 02, 2011 12:28
da danilo2
Voglio sperare che ciò di cui state parlando sia semplicemente, un output in più del coso. Ovvero se voglio usare il coso per fare la L10 (no comment) quando ho finito, cliccando su alcune finestre (immagino per configurare la categoria di intervento edile/impianto) mi esce l'Allegato da consegnare in Comune, (cosa della quale personalmente non mi frega niente).
Se invece ci obbligano, e lo dovranno fare con un altra delibera, a far "transitare" la L10 nel catasto energetico, allora il problema è più grande.
Di fatto sancirebbero l'obbligatorietà dell'uso del "coso" per progettare. Direi che ogni commento è superfluo.
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: mer mar 02, 2011 13:24
da HUGO
danilo2 ha scritto:Voglio sperare che ciò di cui state parlando sia semplicemente, un output in più del coso. Ovvero se voglio usare il coso per fare la L10 (no comment) quando ho finito, cliccando su alcune finestre (immagino per configurare la categoria di intervento edile/impianto) mi esce l'Allegato da consegnare in Comune, (cosa della quale personalmente non mi frega niente).
Se invece ci obbligano, e lo dovranno fare con un altra delibera, a far "transitare" la L10 nel catasto energetico, allora il problema è più grande.
Di fatto sancirebbero l'obbligatorietà dell'uso del "coso" per progettare. Direi che ogni commento è superfluo.
Ciao Danilo, temo che sia la seconda che hai detto... così beccano due piccioni con una fava...
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: mar mar 08, 2011 18:44
da picchio70
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: mar mar 08, 2011 22:32
da SuperP
Beh, anche EC ha fatto questo regalo dopo molti mesi... ma ad oggi, tranne qualche dato da prendere dal CENED + la relazione ce l'ho.. e fatta bene. Sono curioso di vedere come sarà.. quella della prima versione era a mio avviso molto limitata..
Cmq sono anche curioso di capire da dove uscirà il rendimento di produzione.. saranno contenti gli uffiici delle provincie!

Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: mer mar 09, 2011 10:40
da HUGO
SuperP ha scritto:
Beh, anche EC ha fatto questo regalo dopo molti mesi... ma ad oggi, tranne qualche dato da prendere dal CENED + la relazione ce l'ho.. e fatta bene. Sono curioso di vedere come sarà.. quella della prima versione era a mio avviso molto limitata..
Cmq sono anche curioso di capire da dove uscirà il rendimento di produzione.. saranno contenti gli uffiici delle provincie!

In EC, nella relazione, nel pargrafo relativo ai quattro rendimenti cosa ti esce, se ti esce qualcosa alla voce rendimento di generazione ?.
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: mer mar 09, 2011 11:26
da il_conte
HUGO ha scritto:In EC, nella relazione, nel pargrafo relativo ai quattro rendimenti cosa ti esce, se ti esce qualcosa alla voce rendimento di generazione ?.
Mi pare siano dati da compilare a mano o sbaglio?
Sarebbe troppo semplice

Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: mer mar 09, 2011 12:32
da HUGO
il_conte ha scritto:HUGO ha scritto:In EC, nella relazione, nel pargrafo relativo ai quattro rendimenti cosa ti esce, se ti esce qualcosa alla voce rendimento di generazione ?.
Mi pare siano dati da compilare a mano o sbaglio?
Sarebbe troppo semplice

Prima che il cened intervenisse a gamba tesa, con le precedenti normative i software commerciali generavano automaticamente le realzioni tecniche complete (con rendimenti, fabbisogni elettrici ecc.), senza dovere aggingere nulla a mano. C'è chi sfuttava questa opzione e chi preferiva compilarle a mano ma questo è un altro discorso.
Noi siamo al punto che RL obbliga ad usare un modello di relazione tecnica dove si chiedono dei dati che la procedura tratta in modo a dir poco....misterioso; anch'io come SuperP sono curioso di vedere cosa sarà.
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: mer mar 09, 2011 13:35
da SuperP
HUGO ha scritto:anch'io come SuperP sono curioso di vedere cosa sarà.
mi hanno fatto vedere... non so se piangere o ridere.
a parte che macano le verifiche termoigrometriche, di trasmittanza etc etc, il pdf generato non è un gran che .. e molte voci sono in bianco!
Ma siamo in fase di test.. migliorerà (anche se io non lo userò mai)
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: gio mar 10, 2011 17:53
da Paolone
SuperP ha scritto:HUGO ha scritto:anch'io come SuperP sono curioso di vedere cosa sarà.
mi hanno fatto vedere... non so se piangere o ridere.
a parte che macano le verifiche termoigrometriche, di trasmittanza etc etc, il pdf generato non è un gran che .. e molte voci sono in bianco!
Ma siamo in fase di test.. migliorerà (anche se io non lo userò mai)
Dato che hai avuto questo "privilegio", sai se vengono riportati i risultati relativi al consumo di combustibile e di energia elettrica?
Stampa anche i rendimenti?
Grazie!
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: gio mar 10, 2011 18:08
da SuperP
Paolone ha scritto:Dato che hai avuto questo "privilegio", sai se vengono riportati i risultati relativi al consumo di combustibile e di energia elettrica?
Stampa anche i rendimenti?
Riporto quel che mi hanno detto. Io non ho avuto tempo.
Prende i dati dall'xml e dal report. E li prende anche sbagliati (efficienza media stagionale etc)
I dati dei consumi li ricavi dal report se vuoi.
Il rendimento di generazione non viene dato.
Niente verifica termoigrometrica etc.. e devi passare dal catasto.
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: gio mar 10, 2011 18:47
da patri
Paolone ha scritto:SuperP ha scritto:HUGO ha scritto:anch'io come SuperP sono curioso di vedere cosa sarà.
mi hanno fatto vedere... non so se piangere o ridere.
a parte che macano le verifiche termoigrometriche, di trasmittanza etc etc, il pdf generato non è un gran che .. e molte voci sono in bianco!
Ma siamo in fase di test.. migliorerà (anche se io non lo userò mai)
Dato che hai avuto questo "privilegio", sai se vengono riportati i risultati relativi al consumo di combustibile e di energia elettrica?
Stampa anche i rendimenti?
Grazie!
Visto che SuperP "spettegola": c'è il consumo di energia elettrica (come lo tira fuori non si sa) ma mancano i consumi di combustibili, stampa i rendimenti ma non quello di generazione (guarda a caso) e in un caso un po' particolare ha sbagliato il rendimento di emissione. Devo capire come fa a calcolare la percentuale di copertura dell'acs da parte del solare (a mio giudizio lo fa nel modo sbagliato). Per ora ho inviato segnalazione, vediamo come evolve la cosa... IMHO così come è impostato, si fa prima a fare tutto a mano...
Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: gio mar 10, 2011 19:45
da SuperP
patri ha scritto:Visto che SuperP "spettegola".
patri.. vuoi il copyright ?

Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: gio mar 10, 2011 20:14
da patri
SuperP ha scritto:patri ha scritto:Visto che SuperP "spettegola".
patri.. vuoi il copyright ?

dopo quel che ho trovato casualmente in rete recentemente, mi sembra il minimo

Re: CENED+....arriva la L10
Inviato: lun apr 04, 2011 18:46
da Caino75
Scusate , ma io non vedo nulla di particolarmente grave/nuovo.
La legge regionale già obbliga il tecnico a verificare la rispondenza dell'Eph ( o di quel che serve nel caso specifico ) secondo la procedura di calcolo regionale. Di conseguenza, per redigere la legge 10 o si usa CENED o si usa un programma che certifichi la rispondenza alla procedura regionale. Il programma magari non era destinato alla progettazione, ma la normativa regionale ci va nettamente a gamba tesa, per cui in sostanza non cambia nulla, non eravamo già liberi prima di fare la legge 10 secondo le uni ts etcetc..... la rottura di scatole era che poi per compilare il tutto era un macello, ora invece dovrebbe diventare piu' agevole.
La cosa non mi ha mai turbato piu' di tanto perchè io son della parrocchia che legge10 e progettazione dell'impianto siano due cose diverse, per cui come legge 10 allo scopo di verificare il rispetto delle normative in tema di risparmio energetico possono impormi di usare anche la procedura di calcolo della sora Lella,non me ne frega nulla finchè non vengono a dirmi come progettare, e quello non possono farlo.
E' una pagliacciata? i calcoli son fatti male?Che mi frega, uso il loro programma, lo dichiarano conforme a normativa, il problema diventa tutto loro. Per le cose serie ( il progetto ) continuo ad usare i miei software.
Altro discorso se gli salta per il cervello di permettere il deposito della legge 10 solo ai certificatori. Questo non possono farlo, perchè andrebbero a limitare una competenza professionale, e le regioni in materia non hanno potestà legislativa ( cosa già acclarata in altre sentenze ). Oltretutto così permetterebbero a gente senza uno straccio di conoscenza tecnica ( periti agrari, tanto per dirne una ) di redigere una relazione tecnica progettuale perchè hanno fatto il corso da certificatore....? I certificatori energetici sono una cosa ( un pò 'na pagliacciata al giorno d'oggi ), i progettisti ne sono un'altra....