Libretto di centrale

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Sherpard
Messaggi: 11
Iscritto il: mar dic 07, 2010 15:56

Libretto di centrale

Messaggio da Sherpard »

Salve a tutti e prima ancora complimenti per il forum!

Ho un quesito sulla necessità (o meno) di compilazione di libretto di centrale.
Un'azienda che seguo come consulente in materia di sicurezza possiede alcune cabine R.E.M.I. dotate di impianto termico a metano composto di due caldaie a metano di potenzialità ciascuna di 161 kW. Tale impianto è usato esclusivamente per il riscaldamento del metano in decompressione. La ditta è dotata di C.P.I. per le attività n.2 e n.91, ma non ha mai provveduto alla compilazione del libretto di centrale poiché la ditta che ha installato l'impianto termico sostenne, a suo tempo (2004), che non vi era l'obbligo in quanto non ricadeva nella definizione di impianto termico previsto dall'art.1,co.f del D.P.R. 412/93 (in effetti...) e a ben guardare neanche in quella dell'all.A,punto 12 del D.Lgs. 192/05 in quanto il calore prodotto non è usato né per la climatizzazione né per scopi igienico-sanitari.

È un'interpretazione corretta oppure il libretto di centrale occorre?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Libretto di centrale

Messaggio da Kalz »

il libretto di centrale non deve essere compilato in quel caso specifico rientrano tra gli enti compententi l'ISPESL i VVFF, inoltre la manutenzione dovrà essere eseguita secondo le modalità indicate dal costruttore degli apparecchi. Inoltre è da verifcare il campo di applicabilità per quanto riguarda il controllo delle emissioni relativamente al DLGS 152 e regolamenti locali.
Rispondi