Principiante
Inviato: ven feb 18, 2011 17:08
Buongiorno a tutti: sto cercando di orizzontarmi con la teoria della certificazione energetica prima di pensare di farlo seriamente;
avrei due domande da principiante, spero che non ne abbiate a male:
1- nella scheda 3 del SICEE (indici di fabbisogno) si richiede il fabbisogno di energia termica utile ideale (QH,nd) per unità di sup/vol; ora, rispetto al DOCET, i valori da inserire sono quelli riportati a destra dell'immagine 01 oppure quelli a destra dell'immagine 02 allegata? 2 - non mi è chiaro, nel caso di appartamento privo di impianto di riscaldamento, che valore inserire quando viene richiesto il limite normativo regionale dell'impianto termico; vedo che questa domanda era già stata fatta in un altro post ma non ho visto risposte...
Non sarebbe pù semplice se DOCET e SICEE chiamassero le cose con lo stesso nome e le stesse sigle?
Grazie per l'aiuto
Paolo
avrei due domande da principiante, spero che non ne abbiate a male:
1- nella scheda 3 del SICEE (indici di fabbisogno) si richiede il fabbisogno di energia termica utile ideale (QH,nd) per unità di sup/vol; ora, rispetto al DOCET, i valori da inserire sono quelli riportati a destra dell'immagine 01 oppure quelli a destra dell'immagine 02 allegata? 2 - non mi è chiaro, nel caso di appartamento privo di impianto di riscaldamento, che valore inserire quando viene richiesto il limite normativo regionale dell'impianto termico; vedo che questa domanda era già stata fatta in un altro post ma non ho visto risposte...
Non sarebbe pù semplice se DOCET e SICEE chiamassero le cose con lo stesso nome e le stesse sigle?
Grazie per l'aiuto
Paolo