Pagina 1 di 1
come calcolare termosifoni
Inviato: lun feb 14, 2011 13:12
da signora
Buongiorno,
tempo fa un idraulico di quelli "vecchio stile" mi disse che per dimensionare il riscaldamento ci si basava su una formula semplificata:
mc x 40 (coefficiente per Milano) = Kcal/0.86 = WATT
in altre occasioni ho trovato invece che si deve considerare circa 30 Kcal al mc?
quale dei due è più corretto?
Re: come calcolare termosifoni
Inviato: lun feb 14, 2011 14:03
da ilverga
Nessuno dei 2! Esistono le norme UNI che ci dicono come calcolare i radiatori!
Non esiste alcun altro sistema di calcolo utile per un progettista termotecnico...
Ora, premesso questo, se fai una media statistica dopo l'uscita della L.10/91, per poter rientrare nei parametri FEN e Cd era necessario che i locali disperdessero al massimo 20 W/mc, tranne cucine (< 25-30 W/mc) e bagni (35-40 W/mc).
Oggi tali parametri si sono ulteriormente abbassati...
Re: come calcolare termosifoni
Inviato: lun feb 14, 2011 14:34
da SuperP
signora ha scritto:tempo fa un idraulico di quelli "vecchio stile" mi disse che per dimensionare il riscaldamento ci si basava su una formula semplificata:
a me un muratore diceva quanti tondini andavano nel getto ..
Ai soli fini dell'indicazione della pot. nel cened, considera i valori del verga, anchese di pende da S/V dal clima, dall'isolamento etc..
usare 30W/m3 (lordi o netti????) per edifici degli anni 1970 nella loro globalità va bene.. ma se sei al primo o all'ultimo piano no..
ora edifici ben isolati stanno sui 10W/m3 netto..
Re: come calcolare termosifoni
Inviato: lun feb 14, 2011 14:38
da signora
grazie delle indicazioni...ehm ...

..."verga" per me è solo un esponente del verismo italiano della metà dell'800...
Scusatemi ehhhhh....