Chiarimenti su metodo semplificato e realizzazione software

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
peppem
Messaggi: 1
Iscritto il: gio feb 10, 2011 16:39

Chiarimenti su metodo semplificato e realizzazione software

Messaggio da peppem »

Ciao a tutti!
Mi piacerebbe realizzare un software sulla falsa riga di http://class.anit.it

L'obiettivo non è quello di fornire al professionista un software professionale ma semplicemente un punto di riferimento per l'utente finale che può senza inserire 1000 parametri farsi un idea sulla classe energetica del suo appartamento ed eventualmente rivolgersi al professionista.

Credo che il software si basa sul metodo semplificato contenuto nelle linee guida nazionali - allegato 2 ( calcolo epi).

Ma incrociando le formule necessarie nell'allegato e l'input richiesto da http://class.anit.it, mi sorgono i seguenti dubbi che vorrei riportarvi:

Riguardo la trasmittanza, necessaria al calcolo del coeff. glob. di scambio termico per trasm, presumo che il software online class.anit.it faccia riferimento ai valori generici delle tabelle dell'appendice A e C della uni ts 11300.
Ma come fà a determinare la quantità di superfici trasparenti rispetto a quelle opache?

Riguardo invece il coeff. glob. di scambio term per ventilazione:
Dato l'input come stima il numero di ricambi d'aria pari a 0,3 vol/h?

Please help!!
Rispondi