Pagina 1 di 1

Impatto .. acustico

Inviato: gio feb 10, 2011 09:24
da SuperP
Mi capita un caso dove ho un fabbricato con al piano terra un ristorante e al piano primo l'abitazione del proprietario + camionata di figlie, il tutto collegato da una scala comune!

In queste situazioni (come ad esempio la casa del custode con le attività artigianali/industriali), sono da considerarsi come ricettori sensibili? E quindi va applicato proprio lì il differenziale (che non rientrerà mai?).

Se no, hai riferimenti normativi? In veneto le linee guida parlano di "La valutazione di impatto acustico relativa agli impianti/infrastrutture/insediamenti adibiti ad attività produttive le cui emissioni sonore siano tali da modificare i livelli di rumorosità nell’ambiente circostante, all’esterno del confine di pertinenza dell’impianto/infrastruttura/insediamento, deve essere realizzata secondo le modalità.." , quindi potrebbe NON rientrare l'abitazione.

Grazie per le opinioni.

Re: Impatto .. acustico

Inviato: mer feb 23, 2011 00:08
da Luca Nencini
Ciao,
mi è capitata in passato due volte una situazione analoga. L'interpretazione dell' l'ARPA Toscana è quella di considerare l'appartamento al piano superiore come ricettore potenzialmente disturbato per il quale deve essere verificato il rispetto dei limiti, a meno che l'appartamento non risulti a servizio dell'attività commerciale sottostante.
Quindi non importa di chi è la proprietà (un domani la casa potrebbe essere venduta o affittata ad altri), quello che conta è la sua destinazione di utilizzo.
Ciao
Luca Nencini

Re: Impatto .. acustico

Inviato: mer feb 23, 2011 07:41
da SuperP
Luca Nencini ha scritto:Quindi non importa di chi è la proprietà (un domani la casa potrebbe essere venduta o affittata ad altri), quello che conta è la sua destinazione di utilizzo.
anche arpa mn mi dice così.
grazie.