Pagina 1 di 1
UNI TS 11300 - 4
Inviato: gio feb 03, 2011 16:44
da Luca Serri
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa dirmi se la UNI TS 11300 - 4 sia già in inchiesta pubblica?
Avrei necessità di recuperarne una bozza per fare dei conti ma non so dove recuperarla.
Grazie.
Re: UNI TS 11300 - 4
Inviato: lun apr 04, 2011 15:13
da Caino75
recupero il thread perchè mi risulta che stanno aggiornando il programma che uso con la parte 4....ma è uscita e mi è clamorosamente scappata?
Re: UNI TS 11300 - 4
Inviato: lun apr 04, 2011 15:59
da SuperP
Caino75 ha scritto:recupero il thread perchè mi risulta che stanno aggiornando il programma che uso con la parte 4....ma è uscita e mi è clamorosamente scappata?
Non credo proprio sia uscita.
Re: UNI TS 11300 - 4
Inviato: lun apr 04, 2011 18:49
da jerryluis
considera che la parte 2 è in rivisitazione, la parte 3 era in inchiesta pubblica e ora in pesante rivisitazione, la quarta manco in inchiesta pubblica.
Mi chiedo perchè tanto accanimento verso delle norme UNI che devono essere ancora vagliate, non è megli o attenersi per ora alle regole della fisica con meno norme?
Re: UNI TS 11300 - 4
Inviato: mar apr 05, 2011 09:25
da simcat
Me lo chiedo anche io!
prendi per esempio la norma UNI/TS 11300-3 che è assolutamente in vigore anche se in profonda rivisitazione perchè contiene molte inesattezze (confermate dallo stesso CTI). Il Comune di Roma la richiama espressamente per il calcolo dell'energia primaria per la climatizzazione estiva. L'ho dovuta comprare e in studio un collega sta facendo il calcolo a mano. Questo è quanto. La norma c'è ed è in vigore, Ridicolo, ma questo è.
Pensa poi al dato che sputa fuori anche la UNI/TS 11300-1 per il fabbisogno ideale per il raffrescamento (dal quale di parte per applicare la parte 3): niente a che vedere con il calcolo delle rientrate per la progettazione dell'edificio. Dato che ancora non riesco a comprendere bene....
Comuque poi farò delle parametrazioni fra i calcoli teorici seri, da norma e reali (consumi rilevati su edifici simili). Staremo a vedere.
Re: UNI TS 11300 - 4
Inviato: mar apr 05, 2011 10:46
da jerryluis
Scusa mi ricordi la Legge di Sato che richiama la UNI TS 11300 parte terza?
Onestamente non la ricordo. Se non c'è legge di stato Una UNI rimane solo ed esclusivamenet una Norma di buona tecnica che un profesisonista (iscritto ad un albo professionale) , conscio dei problemi e dell'assunzione di responsabilità professionale individuale può e deve disattendere in taluni casi..
Re: UNI TS 11300 - 4
Inviato: mar apr 05, 2011 10:49
da simcat
jerryluis ha scritto:Scusa mi ricordi la Legge di Sato che richiama la UNI TS 11300 parte terza?
Onestamente non la ricordo. Se non c'è legge di stato Una UNI rimane solo ed esclusivamenet una Norma di buona tecnica che un profesisonista (iscritto ad un albo professionale) , conscio dei problemi e dell'assunzione di responsabilità professionale individuale può e deve disattendere in taluni casi..
non è lo Stato: è il Comune di Roma con la Delibera n. 7 del 14/02/2011.
Re: UNI TS 11300 - 4
Inviato: mar apr 05, 2011 11:55
da jerryluis
simcat ha scritto:jerryluis ha scritto:Scusa mi ricordi la Legge di Sato che richiama la UNI TS 11300 parte terza?
Onestamente non la ricordo. Se non c'è legge di stato Una UNI rimane solo ed esclusivamenet una Norma di buona tecnica che un profesisonista (iscritto ad un albo professionale) , conscio dei problemi e dell'assunzione di responsabilità professionale individuale può e deve disattendere in taluni casi..
non è lo Stato: è il Comune di Roma con la Delibera n. 7 del 14/02/2011.
Abbi pietà, come fa un'amministrazione Comunale a richiamare delle norme tecniche che non hanno ancora valore di legge?! non credo che sarebeb il caso di far intervenire il tuo ordine?
Re: UNI TS 11300 - 4
Inviato: mar apr 05, 2011 12:27
da simcat
jerryluis ha scritto:simcat ha scritto:jerryluis ha scritto:Scusa mi ricordi la Legge di Sato che richiama la UNI TS 11300 parte terza?
Onestamente non la ricordo. Se non c'è legge di stato Una UNI rimane solo ed esclusivamenet una Norma di buona tecnica che un profesisonista (iscritto ad un albo professionale) , conscio dei problemi e dell'assunzione di responsabilità professionale individuale può e deve disattendere in taluni casi..
non è lo Stato: è il Comune di Roma con la Delibera n. 7 del 14/02/2011.
Abbi pietà, come fa un'amministrazione Comunale a richiamare delle norme tecniche che non hanno ancora valore di legge?! non credo che sarebeb il caso di far intervenire il tuo ordine?
Siccome chiedono che la produzione dell'energia primaria per la climatizzazione estiva, per edifici non residenziali, sia fornita 100% con fonti rinnovabili, ti danno il riferimento della norma in quanto unica procedura ufficiale per il calcolo. Naturalmente sono in attesa di confrontarmi con l'Amministrazione.
Re: UNI TS 11300 - 4
Inviato: mar apr 05, 2011 13:46
da girondone
oh mamma! poveri noi!

Re: UNI TS 11300 - 4
Inviato: gio apr 07, 2011 09:42
da Marzio
Perfetto dopo le singole regioni arrivano anche i singoli comuni, ma quest'anno non si festeggiano i 150 anni dell'Unità d'Italia??? Una bella Legge Nazionale uguale per tutti non può bastare???
Re: UNI TS 11300 - 4
Inviato: dom apr 17, 2011 12:19
da Marcus
penso di aver trovato il documento:
http://www.comune.roma.it/servizi/sigep ... 011&par1=7
interessante. In ogni caso le prescrizioni mi sembrano in parte già superate dal DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011, n. 28 che costituisce legge nazionale