U.I. confinante
Inviato: lun gen 31, 2011 18:54
Buongiorno, è la prima volta che scrivo sul forum e rivolgo un saluto cordiale a tutti.
Io sono alle prime certificazioni e vorrei esporre una situazione in cui mi trovo e chiedere come voi vi comportereste.
Sto predisponendo l'ace di un'abitazione esistente che si trova in une edificio di due piani al piano rialzato. Confinante con il lato sud dell'edificio c'è un altro edificio anch'esso di due piani di cui so solo che al piano terra ci sono uno o più locali classificati con destinazione d'uso C/2 (magazzino), da una consultazione del catasto informatico. Al 1. piano dell'edificio confinante c'è invece un'abitazione, quindi locale riscadato.
Ora come fareste voi a tenere conto della parete confinante che parte è riscaldata (visto il confine con l'abitazione) e parte molto probailmente non riscaldata, ma di cui la temperatura è incognita.
Io ho pensato di tenerne conto forfettariamente come ambiente non climatizzato con Ft=0.6, visto che l'ambiente confinante presenta una serranda e due pareti esterne.
Grazie dell'aiuto.
Io sono alle prime certificazioni e vorrei esporre una situazione in cui mi trovo e chiedere come voi vi comportereste.
Sto predisponendo l'ace di un'abitazione esistente che si trova in une edificio di due piani al piano rialzato. Confinante con il lato sud dell'edificio c'è un altro edificio anch'esso di due piani di cui so solo che al piano terra ci sono uno o più locali classificati con destinazione d'uso C/2 (magazzino), da una consultazione del catasto informatico. Al 1. piano dell'edificio confinante c'è invece un'abitazione, quindi locale riscadato.
Ora come fareste voi a tenere conto della parete confinante che parte è riscaldata (visto il confine con l'abitazione) e parte molto probailmente non riscaldata, ma di cui la temperatura è incognita.
Io ho pensato di tenerne conto forfettariamente come ambiente non climatizzato con Ft=0.6, visto che l'ambiente confinante presenta una serranda e due pareti esterne.
Grazie dell'aiuto.