Scusate, ma anche a voi chiedono dei soldi per entrare in centrale termica per fare il sopralluogo???
A me hanno chiesto €250 in una centrale termica e adesso €50 per un'altra centrale termica.
Ma possono farlo?

250 euro mi sembrano una follia, a meno che non arrivasse da 200 km di distanza ...signora ha scritto:buongiorno a tutti.
Scusate, ma anche a voi chiedono dei soldi per entrare in centrale termica per fare il sopralluogo???
A me hanno chiesto €250 in una centrale termica e adesso €50 per un'altra centrale termica.
Ma possono farlo?
Nel caso di terzo responsabile, le chiavi le ha solo lui.Giova+ ha scritto: sia chiaro 250 sono una truffa.
e scommetto che hai fatto l'ACE per 200 euri.....guadagno -50€...mica male!!!!!!!!!!!!!!!!!signora ha scritto:buongiorno a tutti.
Scusate, ma anche a voi chiedono dei soldi per entrare in centrale termica per fare il sopralluogo???
A me hanno chiesto €250 in una centrale termica e adesso €50 per un'altra centrale termica.
Ma possono farlo?
Chi lavora deve essere pagato.signora ha scritto:senza chiedere alcun euro di uscita!
A parte il fatto che non è compito del Terzo Responsabile avere questi dati a disposizione per i certificatori, in secondo luogo il certificatore DEVE accertarsi di persona dello stato dell'impianto.signora ha scritto:Ma scusa, ma perchè voi che siete Terzi Responsabili e che avete parecchi certificatori che vi richiedono SEMPRE le stesse cose per questo CENED del cacchio, non preparate un bel foglio PDF dove sono contenute le risposte alle domande che il certificatore vi farà?
Voi sapete già quali domande vi farà il certificatore...perciò fate uno sforzo una volta e così siamo contenti tutti...senza chiedere alcun euro di uscita!!!!!!!!!!!!!!!!
1. scrivere i dati per il certificatore non è nelle sue competenze: se qualcuno li vuole li deve pagare. Personalmente, in un caso in cui avevo già preventivato al cliente, ho "barattato" con il terzo responsabile: lui non mi ha fatto pagare l'accesso alla ct ed io in cambio gli ho fatto il foglietto con tutti i dati necessari per fare un ace;signora ha scritto:1.ma secondo te è meglio inviare un PDF (quanto ci impieghi a scrivere i dati che servono al certificatore? 20 minuti al massimo) o ricevere 100 telefonate con 100 certificatori che ti chiedono TUTTI la stessa cosa???
2.io farei un sopraluogo comunque e sempre ma avendo notizie certe di colui che è responsabile dell'impianto
3. questa non l'ho capita
Comunque le 100 telefonate le riceverei lo stesso dei 100 certificatori, e dovrei mandare 100 fax/email che poi 80 non capiranno o chiederanno dati che non ci saranno scritti perchè non si conoscono. I dati che servono ad un certificatore sono molti e pochi, hanno chiesto a me di avere la perdita al mantello del generatore perchè io ne ero il condottore e dovevo saperlo (non la misura quando fa' l'analisi di combustione?)! Peccato che il generatore ha 20 anni e poco ci manca che non ci sia nemmeno la matricola. Quindi torniamo al discorso che forse è meglio che prepari direttamente il file xml piuttosto che un pdf.1.ma secondo te è meglio inviare un PDF (quanto ci impieghi a scrivere i dati che servono al certificatore? 20 minuti al massimo) o ricevere 100 telefonate con 100 certificatori che ti chiedono TUTTI la stessa cosa???
Le notizie certe le hai solo guardando. Io sono come San Tommaso.2.io farei un sopraluogo comunque e sempre ma avendo notizie certe di colui che è responsabile dell'impianto
Te lo ha spiegato prati, io ho piu' attività, sono certificatore e faccio anche manutenzione, ma molti manutentori non sanno come si faccia un ACE "a dire il vero anche molti certificatori"!3. questa non l'ho capita
Non si è gelosi, ma se devo impiegare 1 ora per accompagnare chichessia in centrale, il tempo deve essere retribuito. Questo lo si fa' per spingere il condominio a farla finita e fare la certificazione dell'intero immobile una volta per tutte perchè se la certificazione dell'intero immobile è carta colorata, quella del singolo appartamento è pura cellulosa inutile.Sembra che si debba essere "gelosi custodi" dei segreti dell'impianto...mah...
gratis..signora ha scritto: grazie a tutti voi che in più di una occasiione mi avete dato una mano.
e per di + non lo uso!!danilo2 ha scritto:Si si, SuperP è arido! Poi adesso che c'ha il picciriddu, è ancora cchiù arido!
siweareblind ha scritto:Comuni che chiedono 50 euro per il deposito?!
Su questo non sono d'accordo! Il terzo responsabile è anche responsabile civilmente e penalmente di quello che succede nella CT. Se un certificatore entra in una CT tocca i fili di una pompa trifase e ci lascia le piume, secondo voi di chi è la responsabilità? Mi sembra corretto quindi che: 1) le chiavi della CT le abbia solo il 3° resp. e non amministratore o qualcun altro! 2) che si faccia pagare a meno che nel contratto non sia espressa la possibilità di interventi per sopralluoghi.Giova+ ha scritto:Ci stà il pagamento dell'uscita se io certificatore voglio fissare, ad esempio:"assolutamente domani mattina o dopodomani dopo le 16", per carità.......come ho scritto prima, non possono balzare sul posto tutti dopo un trillo di tel; sia chiaro 250 sono una truffa.
E' anche vero che in questo caso, cioè nel caso in cui debba mettere mano al portafoglio, avviso l'amm condominiale o il comune se l'immobile è comunale, dato che le chiavi le hanno pure loro.