NUOVA ISPESL
Moderatore: Edilclima
NUOVA ISPESL
Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: NUOVA ISPESL
grazie!
			
			
									
						
										
						Re: NUOVA ISPESL
non riesco a trovare la circolare INAIL richiamata
			
			
									
						
							Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- 
				marcello60
- Messaggi: 2998
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: NUOVA ISPESL
Grazie anche da parte mia!
			
			
									
						
										
						Re: NUOVA ISPESL

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
			
						La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
- 
				Tom Bishop
- Messaggi: 6031
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
- 
				Zannabianca
- Messaggi: 200
- Iscritto il: gio ago 27, 2009 10:51
Re: NUOVA ISPESL
Grazie infinite !!!!
			
			
									
						
										
						Re: NUOVA ISPESL
Pare a me oppure si sono dimenticati un capitolo?
Cap. R.5.A., ne parlano a pagina 2 (CAP. R.1.A.) riportando la seguente dicitura: Le denunce degli impianti, di cui all’art. 18 del D.M. 1.12.75, devono essere effettuate secondo le modalità indicate nel Cap. R.5.A.., infatti in una precedente versione della suddetta Raccolta R 2009, ho trovato anche questo famoso capitolo R.5.A.
RV
			
			
									
						
										
						Cap. R.5.A., ne parlano a pagina 2 (CAP. R.1.A.) riportando la seguente dicitura: Le denunce degli impianti, di cui all’art. 18 del D.M. 1.12.75, devono essere effettuate secondo le modalità indicate nel Cap. R.5.A.., infatti in una precedente versione della suddetta Raccolta R 2009, ho trovato anche questo famoso capitolo R.5.A.
RV
Re: NUOVA ISPESL
Cosa vuol dire secondo voi "Non si applicano inoltre ai generatori di calore alimentati a gas secondo la Direttiva 2009/142/CE" ?
La direttiva 2009/142/CE sostutisce la 90/396 e tutti i generatori a gas erano conformi a tale direttiva....
A loro non dobbiamo appllicare la nuova raccolta R ?
			
			
									
						
							La direttiva 2009/142/CE sostutisce la 90/396 e tutti i generatori a gas erano conformi a tale direttiva....
A loro non dobbiamo appllicare la nuova raccolta R ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
			
						- 
				marcello60
- Messaggi: 2998
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: NUOVA ISPESL
Anche a me ha creato qualche dubbio questo passaggio.
Alla fine sono giunto alla conclusione che intendano dire che "il generatore con marchio CE" non è soggetto alla raccolta R (ma l'impianto in cui è inserito si...)
			
			
									
						
										
						Alla fine sono giunto alla conclusione che intendano dire che "il generatore con marchio CE" non è soggetto alla raccolta R (ma l'impianto in cui è inserito si...)
Re: NUOVA ISPESL
Detta cosi' è una cosa che ha poco senso....o quanto meno avrebbero il dovere di dare maggiori spiegazioni.marcello60 ha scritto:Anche a me ha creato qualche dubbio questo passaggio.
Alla fine sono giunto alla conclusione che intendano dire che "il generatore con marchio CE" non è soggetto alla raccolta R (ma l'impianto in cui è inserito si...)
Secondo me è un incrocio tra un refuso (che c'azzeccano i pericoli di sovrapreesione di un impianto e le norme sul gas ?) e una dichiarazione "obbligatoria" che serve ad evitare procedure d'infrazione comunitarie.
Il fatto vero è che dopo la direttiva PED, il caos regna sovrano nella normativa sulle attrezzature a pressione.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
			
						- 
				marcello60
- Messaggi: 2998
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: NUOVA ISPESL
Concordo, ma non ho trovato altra spiegazione...
diversamente, visto che quasi tutti i generatori in italia sono a gas ed hanno il marchio CE ... non ci sarebbe quasi più bisogno di fare la denuncia ispesl...
			
			
									
						
										
						diversamente, visto che quasi tutti i generatori in italia sono a gas ed hanno il marchio CE ... non ci sarebbe quasi più bisogno di fare la denuncia ispesl...
Re: NUOVA ISPESL
Buonasera ho avuto risposta in merito alla cosa, dal dipartimento centrale. In sostanza mi è stato detto che hanno perso le ultime pagine nella conversione da  Word a pdf..... comunque verrà corretta in fase di emissione ufficiale!
RV
			
			
									
						
										
						RV
Re: NUOVA ISPESL
SITEC ha scritto:Buonasera ho avuto risposta in merito alla cosa, dal dipartimento centrale. In sostanza mi è stato detto che hanno perso le ultime pagine nella conversione da Word a pdf..... comunque verrà corretta in fase di emissione ufficiale!
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9786
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: NUOVA ISPESL
A me sembra molto chiara, invece.HUGO ha scritto:marcello60 ha scritto: Il fatto vero è che dopo la direttiva PED, il caos regna sovrano nella normativa sulle attrezzature a pressione.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
			
						- 
				nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: NUOVA ISPESL
Bene, quindi dal primo marzo tutte pratiche nuove, questo significa... concludere alla svelta quelle che girano per l'ufficio!!!
ps: grazie
			
			
									
						
							ps: grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
			
						Re: NUOVA ISPESL
Quindi in sostanza dobbiamo aspettare la sua pubblicazione sulla G.U. e "magari" li la troviamo "giusta".
			
			
									
						
										
						- 
				nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: NUOVA ISPESL
no! perchè nel sito ispesl (vedi il collegamento superP) cè scritto:danilo2 ha scritto:Quindi in sostanza dobbiamo aspettare la sua pubblicazione sulla G.U. e "magari" li la troviamo "giusta".
"In accordo alla Circolare n. 1 IN/2010 dell’INAIL - Dipartimento Certificazione e Conformità Dei Prodotti e Impianti – Ex ISPESL, la nuova Raccolta R – Edizione 2009, si applica a far data dal 1° marzo 2011. "
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
			
						- 
				marcello60
- Messaggi: 2998
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: NUOVA ISPESL
Azz...! Avevo appena finito di stamparla e rilegarlaSITEC ha scritto:Buonasera ho avuto risposta in merito alla cosa, dal dipartimento centrale. In sostanza mi è stato detto che hanno perso le ultime pagine nella conversione da Word a pdf..... comunque verrà corretta in fase di emissione ufficiale!
RV
 
   
  
Re: NUOVA ISPESL
idem!marcello60 ha scritto:Azz...! Avevo appena finito di stamparla e rilegarlaSITEC ha scritto:Buonasera ho avuto risposta in merito alla cosa, dal dipartimento centrale. In sostanza mi è stato detto che hanno perso le ultime pagine nella conversione da Word a pdf..... comunque verrà corretta in fase di emissione ufficiale!
RV

Re: NUOVA ISPESL
ma quella circolare io non l'ho trovata in rete? tu?nicorovoletto ha scritto:Circolare n. 1 IN/2010 dell’INAIL - Dipartimento Certificazione e Conformità Dei Prodotti e Impianti – Ex ISPESL
Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- 
				nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: NUOVA ISPESL
no, mmmm.... se la sono inventata?SuperP ha scritto:ma quella circolare io non l'ho trovata in rete? tu?nicorovoletto ha scritto:Circolare n. 1 IN/2010 dell’INAIL - Dipartimento Certificazione e Conformità Dei Prodotti e Impianti – Ex ISPESL

Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
			
						Re: NUOVA ISPESL
nonicorovoletto ha scritto:no, mmmm.... se la sono inventata?
http://download.acca.it/Download/BibLus ... N-2010.pdf
Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- 
				nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: NUOVA ISPESL
eee va bhè.... indica l'IBAN che ti facciamo un bonifico!!!
			
			
									
						
							Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
			
						Re: NUOVA ISPESL
A me? All'acca.. (con la quale ho problemi, vero HUGO ? )nicorovoletto ha scritto:eee va bhè.... indica l'IBAN che ti facciamo un bonifico!!!
 
  
Per_Corsi  Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
			
						Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- 
				SimoneBaldini
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: NUOVA ISPESL
Ma i moduli ci sono già?
			
			
									
						
										
						Re: NUOVA ISPESL
....secondo te quando dicono che a breve sarà disponibile la nuova modulistica.....dicono il veroSimoneBaldini ha scritto:Ma i moduli ci sono già?
 
 Per me fino al 1 marzo 2011 data da ciu si applica la nuova raccolta r non ci sarà niente......mi sbaglierò....ma...

- 
				nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: NUOVA ISPESL
Avete avuto tempo di leggerla...cambia molto rispetto alla vecchia ? Parlando di caldaie oltre i 35kW a gas metano ero rimansto che bastava aggiungere il pressostato di minima.
			
			
									
						
							Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
			
						Re: NUOVA ISPESL
Lunedì 7 marzo. Manca tutto il capitolo R.5 !
			
			
									
						
										
						- 
				nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: NUOVA ISPESL
lunedì 7 marzo .. pochi minuti dopo:
lo aveva già notato SITEC qui sopra
			
			
									
						
							lo aveva già notato SITEC qui sopra

Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
			
						Re: NUOVA ISPESL
Si ma SITEC lo aveva notato il 2 febbraio quando i documenti non erano pubblicati sul sito ISPESL, e gli avevano promesso che avrebbero sistemato la cosa! Che teste di....
			
			
									
						
										
						- 
				nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: NUOVA ISPESL
danilo2 ha scritto:Si ma SITEC lo aveva notato il 2 febbraio quando i documenti non erano pubblicati sul sito ISPESL, e gli avevano promesso che avrebbero sistemato la cosa! Che teste di....

Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
			
						Re: NUOVA ISPESL
la parte 5 è qui:
http://www.ispesl.it/documentazione/doc ... nuncia.pdf
			
			
									
						
										
						http://www.ispesl.it/documentazione/doc ... nuncia.pdf
Re: NUOVA ISPESL
che vuol dire "prime indicazioni" ? che poi ci saranno le seconde e le terze?
			
			
									
						
										
						