Pagina 1 di 1

Cassonetto tapparella

Inviato: gio gen 27, 2011 06:09
da Tom Bishop
Il cassonetto di una finestra per il contenimento della tapparella nella verifica dei requisiti acustici passivi io lo considero come piccolo elemento e utilizzo l'indice Dnew. Recentemente una azienda nel proporre un sistema monoblocco mi ha contraddetto dicendo che non è da considerarsi un piccolo elemento e dunque va valutato nel suo complesso come Rw.

Esperienze in merito?

Re: Cassonetto tapparella

Inviato: gio gen 27, 2011 07:23
da SuperP
Tom Bishop ha scritto:Esperienze in merito?
Falso.
Fatti dare la certificazione (che tanto è carta straccia) della prova in opera di Rw di finestra + cassonetto.. vedrai.. te ne danno ... NESSUNA

Re: Cassonetto tapparella

Inviato: gio gen 27, 2011 10:32
da giotisi
No, per la verità ce ne sono anche di 'finestra+cassonetto', un po' di prove le ho viste fare.
Di solito, inoltre, le aziende produttrici di cassonetti producono sia il Dnew sia l'Rw con un serramento campione, che tien conto anche delle spalle coibentate, le quali sono spesso un ulteriore ponte acustico, non presente negli schemi di montaggio tradizionali.

Re: Cassonetto tapparella

Inviato: gio gen 27, 2011 10:56
da SuperP
giotisi ha scritto:No, per la verità ce ne sono anche di 'finestra+cassonetto', un po' di prove le ho viste fare.
Mandamene qualcuno... poi testano il serramento con il vetrocamera da 42/44dB, serrano le guardnizioni come folli..
Sono test tendenzialmetne inutili.

Re: Cassonetto tapparella

Inviato: gio gen 27, 2011 11:08
da giotisi
Questo è uno.
Come vedi il rapporto di prova indica il Dnew, ma come 'indicazione aggiuntiva', mette anche l'Rw
Per il resto, concordo sulla effettiva trasferibilità in cantiere dei dati di prova.
Immagine.png
Immagine.png (198.46 KiB) Visto 7257 volte

Re: Cassonetto tapparella

Inviato: gio gen 27, 2011 13:43
da SuperP
giotisi ha scritto:Questo è uno.
Non ha senso.

Re: Cassonetto tapparella

Inviato: lun feb 11, 2013 11:33
da barnaba
Nella verifica dell'isolamento di facciata, le persiane vanno considerate aperte o chiuse?

Re: Cassonetto tapparella

Inviato: lun feb 11, 2013 15:11
da giotisi
il dpcm non lo specifica.. e questo da origine a tt una serie di contestazioni ("Un conto è usare una norma 'tecnica' tra tecnici e un conto è darla in pasto agli avvocati" (relatore ANIT al corso) )

Re: Cassonetto tapparella

Inviato: lun feb 11, 2013 17:00
da barnaba
In effetti avevo qualche dubbio, anche perchè nel mio caso si tratta di un infisso monoblocco, ovvero persiana e finestra insieme, quindi il tutto fa parte dell'infisso, quindi io ragiono nel seguente modo, se cè anche la persiana, perchè non tenerne conto nella verifica in facciata..e quindi non chiuderla?

Re: Cassonetto tapparella

Inviato: lun feb 11, 2013 20:04
da giotisi
...perche' potrebbe essere peggio... vero super? ;)

Re: Cassonetto tapparella

Inviato: mar feb 12, 2013 08:06
da SuperP
giotisi ha scritto:...perche' potrebbe essere peggio... vero super? ;)
era meglio a finestra bassa alle alte frequenza, peggio alla basse, ma in totale meglio.