Requisiti di resistenza/reazione al fuoco e certificazioni

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Virgil
Messaggi: 54
Iscritto il: sab mar 21, 2009 23:01

Requisiti di resistenza/reazione al fuoco e certificazioni

Messaggio da Virgil »

Buongiorno, sto verificando l’opportunità di recupero di un deposito (struttura isolata ad un piano fuori terra con unico locale di superficie di 250 mq non riscaldato) per destinarla a deposito materiali infiammabili. La struttura è in acciaio (pilastri + copertura) con tamponature perimetrali in lalterizio pieno dello spessore complessivo di 35 cm. Posto che la struttura in acciaio dovrà essere adeguatamente trattata per raggiungere il requisito di resistenza opportuno sulla base del carico di incendio, senza sommermarci sulla natura del materiale depositato chiedo questo:
le pareti perimetrali esterne dovranno avere requisito di resistenza al fuoco al pari della struttura o solo requisito di incombustibilità?
Nel primo caso dovendo rispettare le condizioni della tabella al punto D.4.1 del DM16 febbraio 2007, sono costretto a eseguire intonaco interno di 2 cm di spessore (che ora non c'è) per poter certificare la parete con tale criterio (confronto con tabelle)??
Ho anche il problema dell’altezza interna, che è maggioree dei 4 m indicati nel decreto, questo vuol dire che non posso applicare il metodo tabellare??
Nel caso del rispetto del requisito di incombustibilità, la parete in laterizio potrebbe essere considerata incombustibile senza obbligo di certificazione in merito, sulla base del DM 10 marzo 2005?? Andrà comunque certificata dal professionista??
Vi ringrazio in anticipo se vorrete aiutarmi a valutare le varie casistiche!!!
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: Requisiti di resistenza/reazione al fuoco e certificazioni

Messaggio da moliang »

Se le pareti perimetrali sono solo di separazione con l'esterno e non da altri ambienti non necessitano di essere resistenti al fuoco. I laterizi e intonaci sono inerti incombustibili e perciò non serve alcuna clsssificazione.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Requisiti di resistenza/reazione al fuoco e certificazioni

Messaggio da Terminus »

Ovviamente confermo.
Se le pareti non sono portanti e non sono separanti da altri ambienti, non devono essere certificate.
Rispondi