Pagina 1 di 1

ERRORE INVIO 55%

Inviato: mar gen 18, 2011 20:49
da giobamarcello
ho un grosso problema.
Allora, si è ristrutturato un appartamento in condominio, cambiando finestre, coibentando le pareti e sostituendo l'impianto di riscaldamento compresa caldaia a condensazione, tutto questo nel 2009 con trasmittanze giuste per il recupero del 55, fatture giuste, bonifici giusti.
E fin qui tutto bene.
Ho fatto la pratica al mio cliente ma ho sbagliato comma, ho utilizzato il 344 RIQUALIFICAZIONE GLOBALE, invece dovevo forse dovevo fare 3 pratiche, una per i serramenti, una per le pareti e una per la caldaia perche il 344 è riferito solo all'intero edificio.
Il mio cliente ha già cominciato a recuperare.
Ho chiamato l'enea per chiedere cosa dovevo fare e mi hanno rimandato all'agenzia delle entrate.
L'agenzia delle entrate mi ha detto di chiedere all'enea.
Io non so piu cosa devo fare. Qunate pratiche dovevo fare?
In caso di controllo cosa puo succedere: ridare il recuperato? Multa a me o al mio cliente? o cosa.
Per favore aiutatemi.

Re: ERRORE INVIO 55%

Inviato: mer gen 19, 2011 16:52
da lupo
Bella domanda!!!
La prima cosa che mi viene in mente, è compilare la modulistica GIUSTA a mano e inviarla all'ENEA per posta raccomandata allegando una lettera di spiegazione
del problema.
Alla fine è un errore tecnico e non un errore di contabilità che potrebbe irritare L'agenzia dell' entrate.

Comunque le pratiche sarebbero 2 e non 3, comma 345 per pareti e finestre e comma 347 per caldaia.

Ciao

Re: ERRORE INVIO 55%

Inviato: mer gen 19, 2011 20:47
da ketenegh
Secondo me, se sinora nessuno oltre a te, si è accorto del problema, nessuno se ne accorgerà neanche in futuro.
Non vi sono irregolarità fiscali perchè ognuno detrae la cifra che, con qqulaunque comma, avrebbe detratto.
Seguirei il consiglio di lupo, ma non direi nulla a nessuno se nessuno non viene a chiederti.

Re: ERRORE INVIO 55%

Inviato: gio gen 20, 2011 14:10
da Betu
giobamarcello ha scritto:ho un grosso problema.
Allora, si è ristrutturato un appartamento in condominio, cambiando finestre, coibentando le pareti e sostituendo l'impianto di riscaldamento compresa caldaia a condensazione, tutto questo nel 2009 con trasmittanze giuste per il recupero del 55, fatture giuste, bonifici giusti.
E fin qui tutto bene.
Ho fatto la pratica al mio cliente ma ho sbagliato comma, ho utilizzato il 344 RIQUALIFICAZIONE GLOBALE, invece dovevo forse dovevo fare 3 pratiche, una per i serramenti, una per le pareti e una per la caldaia perche il 344 è riferito solo all'intero edificio.
Il mio cliente ha già cominciato a recuperare.
Ho chiamato l'enea per chiedere cosa dovevo fare e mi hanno rimandato all'agenzia delle entrate.
L'agenzia delle entrate mi ha detto di chiedere all'enea.
Io non so piu cosa devo fare. Qunate pratiche dovevo fare?
In caso di controllo cosa puo succedere: ridare il recuperato? Multa a me o al mio cliente? o cosa.
Per favore aiutatemi.
Secondo me se il tuo appartamento rispetta il comma 344 puoi stare tranquillo
Se leggi la definizione di edificio sul DL 311 vedi che è abbastanza elestica ... vado a memoria ... ma dice qualcosa tipo che è edificio un complesso edilizio o parte di esso che racchiude al suo interno l'impianto di riscaldamento ... nel DL è detto un po meglio

Re: ERRORE INVIO 55%

Inviato: gio gen 20, 2011 14:20
da girondone
Betu ha scritto:
giobamarcello ha scritto:ho un grosso problema.
Allora, si è ristrutturato un appartamento in condominio, cambiando finestre, coibentando le pareti e sostituendo l'impianto di riscaldamento compresa caldaia a condensazione, tutto questo nel 2009 con trasmittanze giuste per il recupero del 55, fatture giuste, bonifici giusti.
E fin qui tutto bene.
Ho fatto la pratica al mio cliente ma ho sbagliato comma, ho utilizzato il 344 RIQUALIFICAZIONE GLOBALE, invece dovevo forse dovevo fare 3 pratiche, una per i serramenti, una per le pareti e una per la caldaia perche il 344 è riferito solo all'intero edificio.
Il mio cliente ha già cominciato a recuperare.
Ho chiamato l'enea per chiedere cosa dovevo fare e mi hanno rimandato all'agenzia delle entrate.
L'agenzia delle entrate mi ha detto di chiedere all'enea.
Io non so piu cosa devo fare. Qunate pratiche dovevo fare?
In caso di controllo cosa puo succedere: ridare il recuperato? Multa a me o al mio cliente? o cosa.
Per favore aiutatemi.
Secondo me se il tuo appartamento rispetta il comma 344 puoi stare tranquillo
Se leggi la definizione di edificio sul DL 311 vedi che è abbastanza elestica ... vado a memoria ... ma dice qualcosa tipo che è edificio un complesso edilizio o parte di esso che racchiude al suo interno l'impianto di riscaldamento ... nel DL è detto un po meglio
su questo concordo, per quanto riguarda la definizione diciamo "da L10" ed smi
mi pare di ricordare però che se ne è discusso e l agenzia entrate e/o enea intendano diversamente "l'edificio"
mi sbaglio io?

Re: ERRORE INVIO 55%

Inviato: mar mar 22, 2011 16:28
da tech
Ma se rispetta il comma 344, perchè dovrebbe essere errata la pratica? Per ristrutturazione "globale" si intende tutto (anche tetto e pavimento)?
Ciao

tech

Re: ERRORE INVIO 55%

Inviato: gio mar 24, 2011 13:38
da AlbertoBabbini
attenzione...per rispettare il comma 344 bisogna che il fabbricato abbia un indice di prestazione enregetica inferiore al 20% rispetto al valore limite da rispettare secondo normativa....

Re: ERRORE INVIO 55%

Inviato: mer mag 18, 2011 09:10
da Andrea_Diqui
Parando sempre di errori d'invio.... pratica inviata nel 2011
se si è sbagliato ad indicare un'importo e sono già trascorsi i 90 gg dalla fine dei lavori, si può ancora modificare la pratica?

Re: ERRORE INVIO 55%

Inviato: mer mag 18, 2011 09:14
da Andrea_Diqui
Ho trovato... FAQ 63... non ci dovrebbero essere problemi fino a settembre 2012
grazie lo stesso