Ciao ragazzi,
volevo chiedervi un'informazione.
Sono stato incaricato di eseguire una progettazione al fine del rilascio del parere di conformità da parte dei Vigili del Fuoco per un capannone adibito alla lavorazione di olive e uva.
Sono già a conoscenza che la lavorazione delle olive, stoccaggio e vendita di olio è soggetta all'attività n° 16 Depositi e/o rivendite di liquidi infiammabili e/o combustibili per uso commerciale per capacità geometrica complessiva superiore a 10 m³.”.
Vi chiedo se la lavorazione dell'uva e lo stoccaggio del vino sia soggetta a parere preventivo da parte dei Vigili del Fuoco e se si in quale attività del D.M. 16/02/1982 si prefigura.
Attendo Vs. risposte in merito
Grazie
ATTIVITA' SOGGETTA A RICHIESTA PARERE PREVENTIVO
Moderatore: Edilclima
ATTIVITA' SOGGETTA A RICHIESTA PARERE PREVENTIVO
Ultima modifica di giupy il lun gen 17, 2011 09:43, modificato 1 volta in totale.
Re: ATTIVITA' SOGGETTA A RICHIESTA PARERE PREVENTIVO
Il vino non è infiammabile e non rientra tra le attività del DM 16/02/82.
Diverso il discorso delle soluzioni idroalcoliche.
Diverso il discorso delle soluzioni idroalcoliche.
Re: ATTIVITA' SOGGETTA A RICHIESTA PARERE PREVENTIVO
Quindi la pratica antincendio andrà fatta solo per il frantoio che rientra nell'attività 16 del D.M. 16/02/1982.
Re: ATTIVITA' SOGGETTA A RICHIESTA PARERE PREVENTIVO
Mi sono sentito con i VV.FF. Per il frantoio, come dicevo prima è l'attività 16 se c'è la vendita. Per la cantina vitivinicola è l'attività 22 se la cncentrazione degli alcoli è superiore al 60% in volume. Questo lo può dichiarare direttamente il produttore.