Pagina 1 di 1
Faq Enea 60 e trasmittanza serramenti
Inviato: gio gen 13, 2011 12:26
da tino
Sono un po' confuso.
Trasmittanza serramenti. Zona climatica E.
Fino al 31/12/2009 - Uw limite era 2,2 W/mqK.
Dal 1/01/2010 - Uw limite 1,6 (secondo tabella B del DM 11/3/2008)
Dal 14/3/2010 - Uw limite 1,8 (DM 26/1/2010)
Se i serramenti sono stati posati nel febbraio 2010, leggendo la FAQ 60 dell'Enea dove si afferma che se il contratto fra fornitore e utente era stato fatto prima del 14/3/2010, si potevano usare i limiti precedenti "meno restrittivi".
Per limiti precedenti si intende quelli fino al 31/12/2009 (Uw 2,2) o quelli dal 01/01/2010 (Uw 1,6) che però non sono meno restrittivi, visto che quelli nuovi sono Uw 1,8?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie
Re: Faq Enea 60 e trasmittanza serramenti
Inviato: gio gen 13, 2011 13:57
da gioperla
Probabilmente fanno riferimento alle situazioni nelle quali i limiti validi dal 1/1/2010 al 14/3/2010 sono meno restrittivi di quelli validi dopo il 14/3/2010.
infatti in questo caso avendo acquistato infissi a gennaio 2010 con limiti validi per tale data, gli stessi potrebbero non verificare dopo il 14/3/2010.
Confrontando le due tabelle, spesso si vede che i limiti ante 14/3/2010 sono superiori a quelli post.
uniche eccezioni i pavimenti e gli infissi, questi ultimi però solo nelle zone E ed F come il tuo caso.
Sicuramente non c'entrano nulla i limiti del 2009
Re: Faq Enea 60 e trasmittanza serramenti
Inviato: ven gen 14, 2011 10:51
da tech
Secondo me ha ragione Tino: se l'utente dimostra con documenti provanti che il preventivo e quindi la conferma d'ordine sono antecedenti al 1/1/2010 utilizza 2,2 in quanto fino al 31/12/2009 quelli erano i limiti in vigore.
Probabilmente fanno riferimento alle situazioni nelle quali i limiti validi dal 1/1/2010 al 14/3/2010 sono meno restrittivi di quelli validi dopo il 14/3/2010
Mi sembra che invece in tale periodo sono i più restrittivi in assoluto (1,6) fino all'uscita del DM 26/1/2010.
Ciao
tech
Re: Faq Enea 60 e trasmittanza serramenti
Inviato: ven gen 14, 2011 11:05
da giotisi
Il periodo di tempo che intercorre tra il 1.1 e l'uscita del decreto, mi pare sia stato sanato proprio da questo.
Credo di ricordare che il dm 26/1 era retroattivo al 1/1.
Re: Faq Enea 60 e trasmittanza serramenti
Inviato: ven gen 14, 2011 14:30
da gioperla
tech ha scritto:Secondo me ha ragione Tino: se l'utente dimostra con documenti provanti che il preventivo e quindi la conferma d'ordine sono antecedenti al 1/1/2010 utilizza 2,2 in quanto fino al 31/12/2009 quelli erano i limiti in vigore.
Probabilmente fanno riferimento alle situazioni nelle quali i limiti validi dal 1/1/2010 al 14/3/2010 sono meno restrittivi di quelli validi dopo il 14/3/2010
Mi sembra che invece in tale periodo sono i più restrittivi in assoluto (1,6) fino all'uscita del DM 26/1/2010.
Ciao
tech
Se ha documenti certi per provare che il suo ordine è partito entro il 31/12/2009 allora va bene 2,2, altrimenti utilizzi 1,8 essendo il meno restrittivo.
Per il discorso del meno restrittivo l'Enea dice sostanzialmente: Se hai acquistato un prodotto che rispetta i limiti del DM 11/03/2008 nel periodo 1/1/2010 - 14/3/2010, non ci sono problemi se tale limite è superiore a quello fissato con il DM 26/1/2010; altrimenti i limiti sono quelli nuovi.
questo perché l'errore è nelle norme che non possono cambiare retroattivamente i valori delle trasmittanze, vietando a chi credeva di rientrare nei parametri, di accedere all'incentivo.
Re: Faq Enea 60 e trasmittanza serramenti
Inviato: lun gen 17, 2011 11:22
da Mattesan
Nel caso un cliente sempre in zona E ha pagato la fattura per gli infissi che gli devono ancora montare, la fattura è stata pagata il 30-dicembre 2010 (per avere la detrazione in 5 anni).. gli infissi devono rispettare naturalmente il 2,2 W/mqK... giusto?
voi come vi comportate con le date di fine lavori e per l'invio?
altra cosa io ho tempo 90 giorni da che data per fare la dichiarazione? il sito a cui devo fare riferimento per la pratica è sempre quello del 2010, trattandosi di spese fatte nel 2010..
grazie
Re: Faq Enea 60 e trasmittanza serramenti
Inviato: mar gen 18, 2011 14:25
da gioperla
Mattesan ha scritto:Nel caso un cliente sempre in zona E ha pagato la fattura per gli infissi che gli devono ancora montare, la fattura è stata pagata il 30-dicembre 2010 (per avere la detrazione in 5 anni).. gli infissi devono rispettare naturalmente il 2,2 W/mqK... giusto?
voi come vi comportate con le date di fine lavori e per l'invio?
altra cosa io ho tempo 90 giorni da che data per fare la dichiarazione? il sito a cui devo fare riferimento per la pratica è sempre quello del 2010, trattandosi di spese fatte nel 2010..
grazie
1. la trasmittanza per il 2010 in zona E è 1.8 W/mqK, il valore che dici tu, 2,2, è relativo al 2009
2.la fine lavori potrebbe coincidere con la data della fattura di chiusura
3. il sito al quale devi far riferimento è quello dell'anno in cui chiudi la pratica. es. 10 fatture nel 2010 e una nel 2011 allora devi usare il sito del 2011, mentre per le detrazioni hai le 10 fatture da ripartire in 5 anni e l'ultima in 10.
Se come sembra tu paghi tutto nel 2010 allora usi il sito del 2010 e inoltri la pratica entro l'ultima data certa dei lavori (documento di trasporto, ecc.) visto che fatturi tutto prima del montaggio.
N.B. ripartendo i lavori e soprattutto le fatture su più anni, DEVI fare la comunicazione all' Agenzia delle Entrate
Re: Faq Enea 60 e trasmittanza serramenti
Inviato: mar gen 18, 2011 17:24
da Mattesan
Grazie delle risposte..
Per il punto 1 è giusto 1,8.. avevo letto male..
quindi nel caso abbia un documento di trasporto relativo al 30-12-2010.. io devo inviare la pratica entro 90 giorni da quella data utilizzando il sito enea 2010..