Salve a tutti, avrei bisogno di sapere se un ingegnere meccanico non munito di certificazione energetica può oggi redarre il progetto di un impianto termico per un'abitazione.
In altri termini, quali sono i requisiti per la progettazione?
In seconda battuta sareste così gentili da darmi le norme di riferimento??
Grazie mille
impianto termico
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: impianto termico
emm... Anche se non sarebbe male come idea, non si certificano energeticamente le persone. La certificazione energetica è un documento, che un tecnico professionista redige dopo aver fatto un certo calcolo, con la quale si attesta lo stato di un edifcio ed il suo impianto (se intrapenderai tale professione, sentirai a iosa 'sta cosa del sistema edificio-impianto) dal punto di vista energetico.
Non so per le nuove lauree 3+2 ma se sei un Meccanico V.O. sei più che titolato alla progettazione degli impianti termici.
Le norme?
Leggeti dapprima la seguente Legislazione
L. 10/1991 e s.m.i. (sul sito della EdilClima ci sono dei buoni testi coordinati)
D.P.R. 412/1993 e s.m.i. (sul sito della EdilClima ci sono dei buoni testi coordinati)
D.Lgs. 192/2005 e s.m.i. (sul sito della EdilClima ci sono dei buoni testi coordinati)
D.P.R. 59/2009
D.M. 26/06/2009 (linee guida sulla certificazione energetica)
D.M. 37/2008
A questi devi aggiungere eventuali regolamenti regionali.
In uno degli allegati al D.Lgs. 192/2005 e s.m.i. sono riportate le norme UNI che devi utilizzare per progettare il sistema edificio-impianto di cui prima
Non so per le nuove lauree 3+2 ma se sei un Meccanico V.O. sei più che titolato alla progettazione degli impianti termici.
Le norme?
Leggeti dapprima la seguente Legislazione
L. 10/1991 e s.m.i. (sul sito della EdilClima ci sono dei buoni testi coordinati)
D.P.R. 412/1993 e s.m.i. (sul sito della EdilClima ci sono dei buoni testi coordinati)
D.Lgs. 192/2005 e s.m.i. (sul sito della EdilClima ci sono dei buoni testi coordinati)
D.P.R. 59/2009
D.M. 26/06/2009 (linee guida sulla certificazione energetica)
D.M. 37/2008
A questi devi aggiungere eventuali regolamenti regionali.
In uno degli allegati al D.Lgs. 192/2005 e s.m.i. sono riportate le norme UNI che devi utilizzare per progettare il sistema edificio-impianto di cui prima
Re: impianto termico
Grazie per la risposta e per le norme.
Sicuramente sono titolato per la progettazione di impianti termici.
Mi chiedevo se fosse slegata dall'aver conseguito o meno il titolo di certificatore energetico che non ho fatto...ma credo che siano cose diverse e che non c'entrino a questo punto.
Ad ogni modo so bene che "non si certificano energeticamente le persone", anche se da un punto di vista medico la cosa non è del tutto vera. La mia era una sorta di...metonimia ingegneristica.
Saluti
Sicuramente sono titolato per la progettazione di impianti termici.
Mi chiedevo se fosse slegata dall'aver conseguito o meno il titolo di certificatore energetico che non ho fatto...ma credo che siano cose diverse e che non c'entrino a questo punto.
Ad ogni modo so bene che "non si certificano energeticamente le persone", anche se da un punto di vista medico la cosa non è del tutto vera. La mia era una sorta di...metonimia ingegneristica.
Saluti