Mi trovo il caso in oggetto: per l'isolamento a cappotto di una casa, visto il tempo inclemente, non si riesce a completare l'opera quest'anno; il proprietario però vuol pagare tutto nel 2010.
Leggendo la FAQ 65, penso che l'iter da seguire sia:
- pago tutto nel 2010, quindi detraggo tutto in 5 anni;
- faccio la comunicazione all'Agenzia delle Entrate entro 31.03.2011 di quanto pagato nel 2010 (che poi è comunque la spesa totale, ma l'AdE non lo sa), poichè i lavori si protraggono anche l'anno prossimo
- dopo la fine lavori effettiva, inoltro la domanda all'Enea.
Secondo voi è giusto procedere così, in particolare per poter avere la detrazione tutta in 5 anni?
Il proprietario preferisce infatti non chiudere i lavori (anche se manca poco) per non avere problemi con il comune (l'immobile è molto visibile)
Grazie
Lavori e spese nel 2010, fine lavori nel 2011
Moderatore: Edilclima
Re: Lavori e spese nel 2010, fine lavori nel 2011
si, è giusto
salvo il fatto che chi fa i lavori ti fara' una fattura a zero nel 2011
salvo il fatto che chi fa i lavori ti fara' una fattura a zero nel 2011
Re: Lavori e spese nel 2010, fine lavori nel 2011
Grazie per la risposta, ma non non capisco cosa intendi per fattura a zero: il fatto di finire i lavori nel 2011 ti obbliga a fatturare anche nel 2011? dove è scritto?giotisi ha scritto:si, è giusto
salvo il fatto che chi fa i lavori ti fara' una fattura a zero nel 2011
Non so se l'impresa mi farà fattura a zero, allora conviene che ci sia una piccolissima parte di spesa effettiva nel 2011.
Grazie
Re: Lavori e spese nel 2010, fine lavori nel 2011
Mi trovo nella stessa situazione, anche se parliamo di sostituzione serramenti e volevo evitare la comunicazione all'AdE da parte del cliente, operazione che pare indispensabile per la soluzione da te prospettata.
Pare che si possa anche risolvere in questo modo:
- fattura di acconto, pari a tutto o quasi l'importo del lavoro, emessa e pagata nel 2010 (e quindi detraibile in 5 anni)
- inizio lavori "ufficiale" nel 2011
- chiusura lavori e fattura a saldo (anche pari a zero) nel 2011
- invio pratica Enea nel 2011.
Trattandosi di lavori iniziati e terminati nello stesso anno non è richiesta la comunicazione all'AdE.
A me rimane comunque il dubbio che si possa emettere e pagare una fattura a fronte di lavori ancora non iniziati ma.....ne ho viste di peggio in questi tre anni.
Ciao
Pare che si possa anche risolvere in questo modo:
- fattura di acconto, pari a tutto o quasi l'importo del lavoro, emessa e pagata nel 2010 (e quindi detraibile in 5 anni)
- inizio lavori "ufficiale" nel 2011
- chiusura lavori e fattura a saldo (anche pari a zero) nel 2011
- invio pratica Enea nel 2011.
Trattandosi di lavori iniziati e terminati nello stesso anno non è richiesta la comunicazione all'AdE.
A me rimane comunque il dubbio che si possa emettere e pagare una fattura a fronte di lavori ancora non iniziati ma.....ne ho viste di peggio in questi tre anni.
Ciao
Re: Lavori e spese nel 2010, fine lavori nel 2011
Buongiorno a tutti, io ieri ho chiamato l'assistenza tecnica del mio sw la quale mi ha detto non sia possibile.. poi guardando tra le FAQ si denota quanto precisato da voi sopra, l'uico dubbio resta quale è il documento da inviare all'ente (enea) per comunicare la postuma fine lavori e inoltre cosa bisogna specificare all'interno dello stesso?
Un saluto e buon lavoro a tutti.
Un saluto e buon lavoro a tutti.