Pagina 1 di 1

Massimale di spesa 30.000 € - aumentare la soglia ?!

Inviato: mar dic 21, 2010 15:37
da christian619
Un 'azienda deve cambiare delle caldaie di grande potenza: 3.000 kW

Se ne vuole mettere una a condensazione e fare la detrazione....

Una conferma:

il massimale rimane sempre pari a 30.000 € ?

non c'è modo alcuno di aumentarlo come si fa per il condominio dove, riferendolo ad unità abitativa, si può elevare il massimale moltiplicandolo per il numero di alloggi?

Sul sito dell'ENEA si dice alla faq 46

D - Dal 2008 non è più richiesto l'attestato di qualificazione energetica per la sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole
unità immobiliari. Ma cosa si intende per "singole unità immobiliari"?
R - L'art. 2 c. 3 del DM 26/6/09 stabilisce che per singola unità immobiliare si intende "l'insieme di uno o più locali preordinato
come autonomo appartamento e destinato ad alloggio nell'ambito di un edificio, di qualsiasi tipologia edilizia, comprendente
almeno due unità immobiliari. E' assimilata alla singola unità immobiliare l'unità commerciale o artigianale o direzionale
appartenente ad un edificio con le predette caratteristiche". L'art. 2, però, precisa anche che tale definizione è proposta "ai fini
del presente decreto" ossia ai fini della certificazione energetica. Si può ritenere, quindi, che ai fini delle detrazioni fiscali del
55% e in particolare nel caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi, la "singola unità immobiliare" possa continuare
ad essere individuata univocamente tramite i dati catastali.

Quindi se la mia azienda è collocata su più subalterni, si configurano più unità abitative; metto 2 unità abitative nel sito ENEA ed il massimale da 30.000 passa a 60.000 € ! E' un ragionamento corretto?

Re: Massimale di spesa 30.000 € - aumentare la soglia ?!

Inviato: mar dic 21, 2010 16:15
da Augusto
christian619 ha scritto:Un 'azienda deve cambiare delle caldaie di grande potenza: 3.000 kW

Se ne vuole mettere una a condensazione e fare la detrazione....

Una conferma:

il massimale rimane sempre pari a 30.000 € ?

non c'è modo alcuno di aumentarlo come si fa per il condominio dove, riferendolo ad unità abitativa, si può elevare il massimale moltiplicandolo per il numero di alloggi?

Sul sito dell'ENEA si dice alla faq 46

D - Dal 2008 non è più richiesto l'attestato di qualificazione energetica per la sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole
unità immobiliari. Ma cosa si intende per "singole unità immobiliari"?
R - L'art. 2 c. 3 del DM 26/6/09 stabilisce che per singola unità immobiliare si intende "l'insieme di uno o più locali preordinato
come autonomo appartamento e destinato ad alloggio nell'ambito di un edificio, di qualsiasi tipologia edilizia, comprendente
almeno due unità immobiliari. E' assimilata alla singola unità immobiliare l'unità commerciale o artigianale o direzionale
appartenente ad un edificio con le predette caratteristiche". L'art. 2, però, precisa anche che tale definizione è proposta "ai fini
del presente decreto" ossia ai fini della certificazione energetica. Si può ritenere, quindi, che ai fini delle detrazioni fiscali del
55% e in particolare nel caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi, la "singola unità immobiliare" possa continuare
ad essere individuata univocamente tramite i dati catastali.

Quindi se la mia azienda è collocata su più subalterni, si configurano più unità abitative; metto 2 unità abitative nel sito ENEA ed il massimale da 30.000 passa a 60.000 € ! E' un ragionamento corretto?
Secondo me no. Mi pare che la cifra sia unica per impianto.