Pagina 1 di 1

detrazioni 55% sostituzione caldaia con premiscelata 4 stell

Inviato: lun dic 20, 2010 12:45
da dancer
Gentili colleghi, vi chiedo un parere:
un cliente mi ha detto che vorrebbe entro dicembre 2010 sostituire la caldaia di casa sua(riscaldamento autonomo) con una "premiscelata" 4 stelle, NON a condensazione (proprio per evitare, a suo dire, problemi legati allo smaltimento della condensa...).
Vorrebbe farla rientrare nella detrazione 55%. E possibile? mi sembra che in realtà si parli sempre di caldaie a condensazione e dei parametri minimi da garantire per accedere a tali detrazioni...in realtà è sufficiente una caldaia 4 stelle se rispetta i valori limite?
Resto in attesa

Re: detrazioni 55% sostituzione caldaia con premiscelata 4 stell

Inviato: lun dic 20, 2010 14:13
da Augusto
dancer ha scritto:Gentili colleghi, vi chiedo un parere:
un cliente mi ha detto che vorrebbe entro dicembre 2010 sostituire la caldaia di casa sua(riscaldamento autonomo) con una "premiscelata" 4 stelle, NON a condensazione (proprio per evitare, a suo dire, problemi legati allo smaltimento della condensa...).
Vorrebbe farla rientrare nella detrazione 55%. E possibile? mi sembra che in realtà si parli sempre di caldaie a condensazione e dei parametri minimi da garantire per accedere a tali detrazioni...in realtà è sufficiente una caldaia 4 stelle se rispetta i valori limite?
Resto in attesa
Anche a me pare che si parli sempre di caldaia a condensazione.

Re: detrazioni 55% sostituzione caldaia con premiscelata 4 stell

Inviato: lun gen 03, 2011 17:05
da ecoing
No deve esserre a condensazione..solo le termostatiche possono non essere posizionate se l'impianto risulta già a bassa temperatura..

Re: detrazioni 55% sostituzione caldaia con premiscelata 4 stell

Inviato: mar gen 04, 2011 13:53
da Andrea_Diqui
a meno che non rientri nel comma 344 la caldaia deve essere a condensazione