Pagina 1 di 1

lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: mar dic 14, 2010 15:40
da tizicor
Non so se a qualcuno è capitato .....

Lavori di ristrutturazione iniziati nel 2009 e ancora in corso. Nel 2009 è stato fatto solo il tetto, la fattura, il bonifico e la comunicazione all'AdE di prosecuzione lavori (nessuna comunicazione nel sito ENEA) e quindi nel 2010 c'è stato il recupero prima rata del 55%.
Nel 2010, contrariamente a quanto previsto, non è stato fatto alcun lavoro oggetto del 55%, in quanto si prevede vengano eseguiti nel 2011 (cappotto, finestre, caldaia).
Cosa conviene fare ora? Non mi risulta che i lavori del 2009 possano proseguire anche nel 2011.
Pensavo quindi a una (piccola) fattura a copletamento dei lavori al tetto prima della fine del 2010 (in modo giustificare la comunicazione all'ADE) e fare quindi la pratica ENEA.
Poi, per i lavori nel 2011, si vedranno le nuove disposizioni.

E' un ragionamento corretto?
Grazie

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: mer dic 15, 2010 13:58
da girondone
può essere..
cmq non c'è scritto da nessuna parte chenon puoi andare su tre anni
al max non c'è scritto se puoi fare nel 2011 la pratica enea con riferimento al 2009 e 2011...

per il discorso fattura 2010 non penso nemmeno sia necessaria se non serve..
anche io devo togliermi questo dubbio
ovvero
ho un cliente che paga tutto entro la fine dell anno
ma per es le finestre le montano a febbraio
non so se bisogna fere cmq la comunicazione all ade...
?

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: mer dic 15, 2010 14:13
da cleric
No
la comunicazione all'AdE si fa solo se ci sono fatture in due anni diversi;
se il tuo cliente ha pagato tutto e gli infissi li montano a febbraio.....
....all'AdE non interessa nulla!

Ciao

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: mer dic 15, 2010 14:16
da girondone
a logica la penso anche io così...
cmq ho detto al cliente di chiedere al commercialista
dipo tutto non costa nulla farla fare...

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: gio dic 16, 2010 16:57
da gatto_prando
Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 6/5/2009

Punto 2.3.

Per gli interventi i cui lavori proseguono per più periodi d'imposta, il modello deve essere presentato entro novanta giorni dal termine di ciascun periodo d'imposta in cui sono state sostenute le spese oggetto della comunicazione.

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: gio dic 16, 2010 18:28
da SuperP
girondone ha scritto:ho un cliente che paga tutto entro la fine dell anno
ma per es le finestre le montano a febbraio
non so se bisogna fere cmq la comunicazione all ade...?
sta fermo.
fa la pratica prima di fine marzo e metti la data di fine lavori 31/12/2010

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: gio dic 16, 2010 18:29
da SuperP
cleric ha scritto:la comunicazione all'AdE si fa solo se ci sono fatture in due anni diversi;
se il tuo cliente ha pagato tutto e gli infissi li montano a febbraio.....
a me è capitato un caso in cui tutti i pagamenti erano nel 2009 ma abbiamo finito la pratica a maggio 2010.. e abbiamo fatto la dichiarazione tardiva del proseguimento dei lavori oltre il periodo di imposta.

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: gio dic 16, 2010 18:53
da giotisi
giusto per parlare... ma mica puoi fare una fattura per un intervento che farai a febbraio!
Puoi fare una fattura d'acconto, che è cosa ben diversa; va in patrimoniale, non fa imponibile, ecc.ecc.
Come lo dimostra il tuo fornitore che i vetri di cui alla fattura di febbraio, lui li ha 'venduti' a dicembre?

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: gio dic 16, 2010 18:57
da girondone
di quello non me ne capisco
cmq penso che nessuno mi vieti a me cliente di pagare qualcuno in anticipo... No?
Anche l enea prima della proroga al 2011 diceva di fare le fatture e pagare anche per lavori ancora da fare.....

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: gio dic 16, 2010 22:08
da SuperP
giotisi ha scritto:ma mica puoi fare una fattura per un intervento che farai a febbraio!
Puoi fare una fattura d'acconto, che è cosa ben diversa; va in patrimoniale, non fa imponibile, ecc.ecc.
ma io posso fare una fattura di acconto pari al saldo. Chi me lo vieta? Gli accordi sono questi. Pago tutto e subito. Motivo? Mi fai uno sconto.

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: gio dic 16, 2010 22:18
da giotisi
ho detto esattamente quello : fattura di acconto...
.... e corrispondente comunicazione ad AdE

non fattura per finta e comunicazione (finta) a ENEA
e nemmeno fattura finta adesso e chiusura intervento nel 2011

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: ven dic 17, 2010 09:26
da tizicor
Dunque, ecco come penso di procedere, senza richiedere altre fatture nel 2010.
Il tecnico fara una dichiarazione di fine lavori nel dic. 2010 (relativa solo al tetto) , da conservare con le altre carte del 55%.
Il tecnico potrà anche fare la fattura per la sua prestazione (relativa alla pratica per il 55%) e procede poi sul sito dell'ENEA, entro 90 giorni dalla sua dichiarazione di fine lavori.

Grazie a gatto_prando che ha segnalatoquanto recita il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 6/5/2009 al punto Punto 2.3:

Per gli interventi i cui lavori proseguono per più periodi d'imposta, il modello deve essere presentato entro novanta giorni dal termine di ciascun periodo d'imposta in cui sono state sostenute le spese oggetto della comunicazione.

penso quindi che avrei potuto anche presentare un altro modello alla ADE, ma mi pare utile fare adesso la pratica ENEA e portare a casa questo risultato. Il resto si vedrà nel 2011.

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: ven dic 17, 2010 13:48
da SuperP
giotisi ha scritto:ho detto esattamente quello : fattura di acconto...
Secondo me il lavoro può essere pagato tutto e subito, anche senza fattura di saldo. io utente finale che ne so della gestione fiscale del serramentista?
Anceh se i lavori finiscono nel 2011 non ci devono essere problemi.

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: ven dic 17, 2010 17:44
da giotisi
tu utente finale vai in banca a pagare cosa?
una avvenuta prestazione? no
una avvenuta vendita? no
vai in banca a versare A TUTTI GLI EFFETTI CIVILISTICI E FISCALI un acconto; nello stesso momento vai 'a credito' nei riguardi del serramentista; in caso di inadempienza, i soldi li avrai indietro.
Se fosse stata una vendita, o se la facciamo passare per vendita, ci vorrebbe un DDT (sono beni che non si muovono da soli); quando hai firmato il DDT, hai dichiarato che la vendita è avvenuta; un'eventuale inadempienza del fornitore ti vedrà dalla parte del torto.
Dalla parte del serramentista, nella sua contabilità, verrà registrato a tutti gli effetti un debito nei tuoi confronti, contratto nel momento in cui la banca gli ha comunicato l'incasso.
(e, per inciso, la fattura di acconto NON FA volume d'affari, non fa ricavo, è un puro movimento patrimoniale; incasso ora, da ora ti devo)
(sempre per inciso, tu non puoi 'legalmente' prestare soldi a un terzo, a meno che non sia 'un soggetto abilitato alla raccolta di pubblico risparmio')

Il ricavo, per il serramentista, scatta con l'emissione della fattura di saldo, eventualmente a zero lire, nel 2011, dopo un DDT di vendita, dopo che lui stesso ha acquistato i materiali che gli son serviti per realizzare quello che ti ha ceduto.

Re: lavori del 2009 che proseguono nel 2011

Inviato: ven dic 17, 2010 22:30
da SuperP
giotisi ha scritto:tu utente finale vai in banca a pagare cosa?
una avvenuta prestazione? no
una avvenuta vendita? no
pago per un contratto, dove io ho scelto di anticipare per motivi miei i pagamenti.
sarà poi compito del serramentista il ddt, pagare il vetraio etc.

Magari pagassero me in anticipo.

Solitamente manco mi pagano.