Salve, vi chiedo cortesemente un parere tecnico in merito a degli interventi di riqualificazione energetica.
Molti edifici presenti in Sardegna "zona climatica C" costruiti intorno agli '70-'80-'90 sono stati realizzati con i muri esterni in mattoni forati da 25 cm, prestazioni energetiche molto scadenti.
Sovente negli interventi di riqualificazione energetica si usa intervenire sulle pareti esterne attraverso un isolamento a capotto.
Da quanto posso aver riscontrato, risulta semplice ottenere dei valori prestazionali buoni per quanto riguarda l'isolamento invernale (bassi valori di trasmittanza termica), mentre risulta più problematico intervenire dal punto di vista estivo (massa superiore a 200kg/mq o bassa trasmittanza termica periodica ...).
Quali soluzioni adottare per riuscire ad avere dei valori performanti dal punto di vista estivo?
Grazie!
intervento a cappotto in sardegna
Moderatore: Edilclima
Re: intervento a cappotto in sardegna
Sicuramente pannelli in sughero o fibra di legno sono interessanti. Se hai bisogno di calcolare in dettaglio i pacchetti dovresti vedere il sito della Celenit dove il programma Jtempest ti calcola lo sfasamento estivo. Prima di posare qualsiasi cosa comunque rivolgiti a un consulente energetico o a uno specialista.
Arch. Fabio Balia _ Progettista esperto casaclima.
Arch. Fabio Balia _ Progettista esperto casaclima.
Re: intervento a cappotto in sardegna
Con il maggior costo tra pannello in fibra di legno o sughero rispetto a xps, meglio che il nostro amico si faccia qualche altro intervento, realmente efficacie per il contenimento del surriscaldamento estivo. Oppure fare una donazione ai neo papà del forum..Fabiob ha scritto:Sicuramente pannelli in sughero o fibra di legno sono interessanti.


Con una parete da 25cm di forato (1000kg/m3) e 80mm di neopor ha YIE 0.035W/m2K, U= 0.267 e fa=0.131
Se la facciamo con sughero/fibre di legno ha YIE 0.046W/m2K, U= 0.374 e fa=0.122 e la verifica termoigrometrica NON soddisfatta... a mantova però.

Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog