Pagina 1 di 1
Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: mar dic 07, 2010 10:35
da aupaz
Ciao a tutti,
in una palazzina di più di 100 appartamenti sono state sostituite 2 caldaie esistenti dell'impianto centralizzato con 2 a condensazione e rifatta la centrale termica, oltre che installate le termostatiche dappertutto e i ripartitori di calore. E' in fase di installazione l'impianto solare.
Ora, per gli sgravi, quello che è fatturato nel 2010 è detraibile e ho tempo 90 giorni dalla data 31 dicembre 2010, e fin qui ci sono arrivato. Chiaramente se ci sarà una fine lavori entro fine anno ancora meglio!
Ma ho delle domande da ignorante:
-faccio una pratica unica di rigualificazione globale ?
-avendo sostituito le caldaie ed essendo la potenza > 100Kw, non posso utilizzare la procedura semplificata per la parte di centrale termica, quindi faccio tutto un blocco ma una pratica specifica per le caldaie e una per il solare?
-un tecnico abilitato senza conflitto di interessi dovrà farmi un ACE da allegare alla mia pratica per la richiesta del 55% in cui c'è un riscontro di risparmio ottenuto in termini energetici?
- vorrei una conferma, oltre la mia, che i ripartitori di calore installati sui termosifoni non sono includibili nell'incentivo
-ho detto troppe cazzate e verrò bannato in eterno?
Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: gio dic 09, 2010 17:37
da BART_2006
aupaz ha scritto:-faccio una pratica unica di rigualificazione globale ?
si la puoi fare ma
1) devi fare la comunicazione all' AdE
2) i lavori pagati entro il 31/12/2010 verranno recuperati in 5 anni quelli dopo in 10
aupaz ha scritto:avendo sostituito le caldaie ed essendo la potenza > 100Kw, non posso utilizzare la procedura semplificata per la parte di centrale termica, quindi faccio tutto un blocco ma una pratica specifica per le caldaie e una per il solare?
non puoi utilizzare la procedura semplificata per il motivo che, oltre alla CT, verranno installati i collettori solari, ma non perché la CT ha potenza maggiore di 100 kW (il decreto non ha fatto distinzioni sulla potenza del generatore di calore)
aupaz ha scritto:-un tecnico abilitato senza conflitto di interessi dovrà farmi un ACE da allegare alla mia pratica per la richiesta del 55% in cui c'è un riscontro di risparmio ottenuto in termini energetici?
se ti trovi in una Regione che non ha legiferato in materia puoi fare l'ACE anche tu, altrimenti devi rispettare i vincoli imposti dai regolamenti locali
aupaz ha scritto:- vorrei una conferma, oltre la mia, che i ripartitori di calore installati sui termosifoni non sono includibili nell'incentivo
confermo
ciao
Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: gio dic 09, 2010 18:07
da patri
Io non sono d'accordo, non vedo perchè incasinarsi con il comma 344.
Io farei:
- una pratica semplificata per la sostituzione della caldaia (il comma 347 fa compilare solo l'allegato E);
- una pratica semplificata per i pannelli solari (che al limite puoi rimandare al prossimo anno se non hanno finito i lavori);
- deve essere fatto il calcolo del risparmio energetico utilizzando le UNI TS, ma nessuno ti dice di fare l'ace ma una diagnosi energetica per impianti > 100kW. L'ace non è imposto dalla normativa sulla riqualificazione;
- dov'è scritto che i ripartitori non si possono includere nella detrazione? Se sono contestuali al cambio del generatore non vedo problemi.
Salvo smentite, naturalmente.
Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: gio dic 09, 2010 18:13
da davidemorcy
LA PATRI HA SEMPRE RAGIONE.STOP.
Aggiungo solo che l'obbligo di ACE c'è per RL (sostituzione di generatore con Pfoc >100 kW) e non per il 55%.
Oltretutto, tempo fa ricevetti conferma dal CENED, che in caso di 55% chi fa l'ACE può fare tranquillamente anche le relative pratiche ENEA, asseverazioni incluse. Non vi è quindi problema di terzietà. Io personalmente in questo caso farei firmare l'asseverazione al progettista dell'impianto termico e solare.
Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: ven dic 10, 2010 11:09
da aupaz
Grazie a tutti per le risposte!!!
Dunque, per quanto capito, sono indirizzato a seguire la seguente strada:
-Pratica semplificata per la sostituzione dei generatori e rifacimento CT
-Pratica semplificata per installazione pannelli solari
-La fine lavori, con conseguente collaudo ecc non sarà entro il 2010, quindi farò una comunicazione in tal senso all'AdE entro il 31 marzo 2011
-Farò le pratiche separate di defiscalizzazione del 55% per quanto fatturato nel 2010, facendo eseguire le fatturazione separatamente per la CT e per i pannelli solari, con riportari nei pagamenti la causale :RISPARMIO ENERGETICO L. 296/06
I ripartitori li lascio fuori perchè non sono strumenti di regolazione e non hanno funzioni di rispario energetico, quindi meglio non rischiare di andar contro l'intento reale dell'incentivo con cose che non c'entrano.
Aspettando con ansia nuove comunicazioni sulle defiscalizzazioni 2011, farò fatturare quanto possibile entro il 2010, eventuali collaudi(il solare in inverno la vedo dura riesco a farlo collaudare) li rimando più avanti.
PS: anche la pratica di prevenzione incendi e ISPESL sono incentivabili, giusto????
GRAZIE ANCORA A TUTTI!!!!

Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: ven dic 10, 2010 11:20
da BART_2006
aupaz ha scritto:PS: anche la pratica di prevenzione incendi e ISPESL sono incentivabili, giusto????
NO
ciao
Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: ven dic 10, 2010 22:42
da Colin Caldwell
ehm, se non ricordo male la pratica semplificata è per singola unità immobiliare, qui si parla di condominio.....
Vado a rileggere
Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: lun dic 13, 2010 22:21
da aupaz
nel casodi CT comunenon devo complicarmi la vita e non c'è la procedura semplificata????????
Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: mar dic 14, 2010 19:59
da patri
aupaz ha scritto:nel casodi CT comunenon devo complicarmi la vita e non c'è la procedura semplificata????????
anche volendosi complicare la vita nel sito esiste solo la versione semplificata

Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: mer dic 15, 2010 09:08
da aupaz
Varda che benon!

Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: mar feb 15, 2011 15:59
da aupaz
Allora, all'ENEA mi hanno risposto così:
comma 346 per impianto solare (50Kw)
comma 347 per rifacimento centrale termica da 800 Kw (all.E + asseverazione tecnico abilitato)
Ora tocca fare la comunicazione sulla proroga lavori entro il 31 marzo all'AdE...
Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: mer feb 16, 2011 08:47
da marcello60
Per i ripartitori:
D.M. 19 febbraio 2007, già modificato dal D.M. 26 ottobre 2007 e coordinato con D.M.
7 aprile 2008 e con D.M. 6 agosto 2009, attuativo della Legge Finanziaria 2008
(“Decreto edifici”).
“Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del
patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27
dicembre 2006, n. 296”.
...
"3. Rientra nell’ambito degli interventi di cui all’articolo 1, comma 5, anche la trasformazione degli
impianti individuali autonomi in impianto di climatizzazione invernale centralizzato con
contabilizzazione del calore e le trasformazioni degli impianti centralizzati per rendere
applicabile la contabilizzazione del calore. E’ escluso il passaggio da impianto di
climatizzazione invernale centralizzato per l’edificio o il complesso di edifici ad impianti
individuali autonomi."
Io in un caso analogo al tuo (senza solare termico), i ripartitori li ho detratti.
Ciao
M.
Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: mer feb 16, 2011 09:09
da aupaz
marcello60 ha scritto:Per i ripartitori:
D.M. 19 febbraio 2007, già modificato dal D.M. 26 ottobre 2007 e coordinato con D.M.
7 aprile 2008 e con D.M. 6 agosto 2009, attuativo della Legge Finanziaria 2008
(“Decreto edifici”).
“Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del
patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27
dicembre 2006, n. 296”.
...
"3. Rientra nell’ambito degli interventi di cui all’articolo 1, comma 5, anche la trasformazione degli
impianti individuali autonomi in impianto di climatizzazione invernale centralizzato con
contabilizzazione del calore e le trasformazioni degli impianti centralizzati per rendere
applicabile la contabilizzazione del calore. E’ escluso il passaggio da impianto di
climatizzazione invernale centralizzato per l’edificio o il complesso di edifici ad impianti
individuali autonomi."
Io in un caso analogo al tuo (senza solare termico), i ripartitori li ho detratti.
Ciao
M.
Grazie Marcello60, sei un grande!!!!!!!

Li nserisco nelle spese di rifacimento impianto e regolazione, quindi comma 347. Grazie grazie!
Re: Solare+caldaie condensazione(800Kw) e 55%
Inviato: mer feb 16, 2011 09:12
da marcello60
Di nulla!
