Giro un quesito che ho inoltrato all'Enea, e di cui riporto risposta che non mi ha tolto i dubbi, anzi...
"Intervento (su unità immobiliare riscaldata) di isolamento del soffitto verso sottotetto non riscaldato, mediante posa di controsoffitto isolato con ribasso dalla soletta esistente di 40 e 80 cm a seconda dei locali. Nella legge 10, in accordo con quanto previsto da Regione Lombardia e norme UNI, siccome l'intercapedine è maggiore di 30 cm, trovo come stratigrafia solo il controsoffitto isolato (a norma 55%).
Come valore di trasmittanza prima dell'intervento utilizzo della soletta esistente; come valore della trasmittanza dopo l'intervento chiedo conferma se utilizzare:
- la trasmittanza del solo controsoffitto isolato (senza camera d'aria e soletta) come da Legge 10, oppure
- la trasmittanza del pacchetto "controsoffitto isolato+intercapedine+soletta esistente".
Grazie
Risposta Enea
Salve,
premesso che la detrazione è ammessa solo nel caso di fedele
ricostruzione,
consulti la faq 49.
Cordiali Saluti
ENEA
cz
Ora ho riscritto all'Enea quanto segue
Ringraziando per la risposta, non riesco tuttavia a comprendere il significato
di "fedele ricostruzione": nel mio caso infatti non effettuo alcuna demolizione
e successiva ricostruzione, ma applico semplicemente un controsoffitto isolato
all'intradosso della soletta esistente, effettuando un ribasso al fine di
limitare il volume da riscaldare.
Leggendo la FAQ 49, penso di rientrare a diritto nell'ultimo paragrafo, ove si
dice "... Infine, se il sottotetto è praticabile ma non abitabile e non
riscaldato, è agevolabile la coibentazione tra solaio e ambienti sottostanti
riscaldati ...", il mio dubbio nasce su che valore di trasmittanza utilizzare
come valore post-intervento, come specificato nella mail precedente
Gradirei un chiarimento in merito
Grazie
Qualcuno sa darmi un aiuto, un consiglio, in attesa della risposta Enea?
Grazie
Controsoffitto isolato
Moderatore: Edilclima
Re: Controsoffitto isolato
Ecco la risposta Enea, fatta con uno spirito decisamente diverso da quella ricevuta ieri
Salve,
se già il nuovo controsoffitto isolato rispetta i valori di
trasmittanza previsti dalla norma incentivante
(http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... pareti.pdf),
riteniamo si possa fare riferimento anche al solo controsoffitto
isolato.
Cordiali Saluti
ENEA
cz
Faccio di conseguenza
Buon lavoro a tutti, e speriamo che il sito non vada in vacanza

Salve,
se già il nuovo controsoffitto isolato rispetta i valori di
trasmittanza previsti dalla norma incentivante
(http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... pareti.pdf),
riteniamo si possa fare riferimento anche al solo controsoffitto
isolato.
Cordiali Saluti
ENEA
cz
Faccio di conseguenza
Buon lavoro a tutti, e speriamo che il sito non vada in vacanza


