55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?

Messaggio da etabeta1 »

Ciao a tutti, io sono in lombardia,
non ho capito bene quando è necessario redigere un'ACE, per quanto riguarda la documentazione per ottenere gli sgravi del 55%,

- per la sostituzione dela caldaia e pannello solare termico - NO
- per la sotituzione infissi - NO
- per cappottatura pareti esterne solai etc... - SI

Ho capito bene?
Insomma va redatta solo se si va a fare una ristrutturazione energetica globale dell'edificio?

Ciao e grazie mille
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: 55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?

Messaggio da giotisi »

Anche per gli infissi se si tratta di piu' di una unità immobiliare
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: 55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?

Messaggio da etabeta1 »

grazie gotisi

ma quindi l'ACE va fatto solo in questi casi?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: 55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?

Messaggio da nicorovoletto »

giotisi ha scritto:Anche per gli infissi se si tratta di piu' di una unità immobiliare
ma perchè è la regione lombardia che lo richiede?
(oerchè la detrazione del 55% richiede AQE e per i serramenti non serve)
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: 55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?

Messaggio da giotisi »

Nelle regioni in cui si è legiferato, l'ACE è obbligatorio per accedere alle detrazioni, salvo che non basti la pratica semplificata. (all F)
Ma la semplificata si applica solo a singole unita' immobiliari.
Dal famigerato 'combinato disposto'... ne consegue che se non è F non è A+E, ma ACE
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: 55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?

Messaggio da Manofthemoon »

ma in piemonte, per caldaie>35 kW non si deve fare ?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: 55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?

Messaggio da nicorovoletto »

giotisi ha scritto:Nelle regioni in cui si è legiferato, l'ACE è obbligatorio per accedere alle detrazioni, salvo che non basti la pratica semplificata. (all F)
Ma la semplificata si applica solo a singole unita' immobiliari.
Dal famigerato 'combinato disposto'... ne consegue che se non è F non è A+E, ma ACE
Ok solo per le regioni che hanno legiferato, non ricordavo più.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: 55% pratica ENEA quando si deve redigere anche l'ACE?

Messaggio da etabeta1 »

Ciao a tutti,
Giotisi io sono andato sul sito dell'enea; se vai nella sezione vademecum per tecnici c'è per ogni intervento una paginetta su cosa bisogna fare per avere gli sgravi, nel caso ci sia sostituzione caldaia e pannelli radianti, solare termico a me non risulta ci voglia nessun ace.... per riqualificazione globale invece dovrebbe essere fatto...

ciao e grazie mille
Bloccato