Qualcuno di voi ha mai instalalto/consigliato, tale materiale per l'isolamento.
Isolare con Aereogel
Moderatore: Edilclima
Isolare con Aereogel
HO provato a tastare con mano e a documentarmi visitando siti e casy study di isolamenti con questo "innovativo"
prodotto, percependo un'occasione di innovazione nel mio lavoro, sperando di poterlo applicare quanto prima in qualche cantiere.
Qualcuno di voi ha mai instalalto/consigliato, tale materiale per l'isolamento.
Qualcuno di voi ha mai instalalto/consigliato, tale materiale per l'isolamento.
- Gremlin SM
- Messaggi: 79
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 15:37
- Località: San Giorgio di Mantova
- Contatta:
Re: Isolare con Aereogel
Ti consiglio un uso solo per alcuni dettagli, ma non per tutta una facciata. Va bene ad esempio per rivestire i pilastri per evitare il ponte termico, tanto per dirne una... 
Re: Isolare con Aereogel
e perchè mai?? 
- Gremlin SM
- Messaggi: 79
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 15:37
- Località: San Giorgio di Mantova
- Contatta:
Re: Isolare con Aereogel
Perchè in poco spazio riesci a controllare un ponte termico consistente, e visto il costo del materiale, che non è certo regalato, diventa oneroso l'uso su parete
.
Come studio, noi restiamo sempre sulla lana di roccia per l'isolamento (anche perchè poliuretani e polistireni soffrono molto caldo e l'invecchiamento , diciamo, "precoce").
Come studio, noi restiamo sempre sulla lana di roccia per l'isolamento (anche perchè poliuretani e polistireni soffrono molto caldo e l'invecchiamento , diciamo, "precoce").