Rendimenti di regolazione: vademecum per neofiti?
Inviato: mar nov 30, 2010 11:42
Buongiorno a tutti,
mi occupo principalemente di progettazione, ma negli ultimi anni mi sono interessato alle problematiche relative alle certificazioni. Se l'units11300-1 riesco a masticarla, tutto cambia con l'units11300-2 che a me è di difficile comprensione. Volendo operare in modo consapevole e professionale vorrei quindi delle delucidazioni sul prospetto 20 relativo ai rendimenti di regolazione.
Esite a tel proposito una pubblicazione o un vademecum per rendere comprensibile a un profano come funzionano i diversi sistemi e come sono riconoscibili?
mi occupo principalemente di progettazione, ma negli ultimi anni mi sono interessato alle problematiche relative alle certificazioni. Se l'units11300-1 riesco a masticarla, tutto cambia con l'units11300-2 che a me è di difficile comprensione. Volendo operare in modo consapevole e professionale vorrei quindi delle delucidazioni sul prospetto 20 relativo ai rendimenti di regolazione.
Esite a tel proposito una pubblicazione o un vademecum per rendere comprensibile a un profano come funzionano i diversi sistemi e come sono riconoscibili?