Pagina 1 di 1

Rendimenti di regolazione: vademecum per neofiti?

Inviato: mar nov 30, 2010 11:42
da ahoraarchitettura
Buongiorno a tutti,
mi occupo principalemente di progettazione, ma negli ultimi anni mi sono interessato alle problematiche relative alle certificazioni. Se l'units11300-1 riesco a masticarla, tutto cambia con l'units11300-2 che a me è di difficile comprensione. Volendo operare in modo consapevole e professionale vorrei quindi delle delucidazioni sul prospetto 20 relativo ai rendimenti di regolazione.
Esite a tel proposito una pubblicazione o un vademecum per rendere comprensibile a un profano come funzionano i diversi sistemi e come sono riconoscibili?

Re: Rendimenti di regolazione: vademecum per neofiti?

Inviato: mar nov 30, 2010 11:56
da SuperP
ahoraarchitettura ha scritto:Esite a tel proposito una pubblicazione o un vademecum per rendere comprensibile a un profano come funzionano i diversi sistemi e come sono riconoscibili?
Premettendo che è consigliabile appoggiarsi ad un esperto ai primi passi, ricordando che le certificazioni energetiche secondo il dgls 115/2008 sono esclusive di coloro che sono abilitati sia alla progettazione di impianti che di edifici (non so se rientrino gli architetti), avevo già segnalato su questo forum della pubblicazione dell'assotermica. Sul sito la trovi.

Re: Rendimenti di regolazione: vademecum per neofiti?

Inviato: mar nov 30, 2010 15:58
da ahoraarchitettura
Grazie mille, il testo è molto interessante e mi sarà davvero di aiuto!
Capisco tutte le "attenzioni" per evitare le improvvisazioni...ma da qualche parte si deve cominciare!!