Buongiorno, volevo porre le seguenti perplessità al forum nella speranza di trovare risposta:
caso 1 - appartamento in condominio che sostituisce vecchia caldaia con una a condensazione e richiede detrazione 55%. per redarre il certificato energetico devo prendere in considerazione l'intero involucro dello stabile ? in particolare che parametri? devo considerare (andare a misurare e sommare) tutte le strutture opache verticali, orizzontali, le chiusure trasparenti ecc..? come posso ricavare tutti questi dati se non esiste una planimetria dell'intero edificio ?
caso 2 - villetta monofamiliare a 2 piani più mansarda, abiatata solo al secondo piano, mansarda e primo piano senza riscaldamento ma con finestre; si vuole installare un impiqanto solare per produzione acqua calda. per redarre l'attestato energetico devo prendere in considerazione solo il secono piano o l'intero involucro ? e cosa ? che dati dovrò rilevare ?
ringrazio anticipatamente per la vostra disponibiltà
cordiali saluti
lorenzo
Certificazione energetica quesiti
Moderatore: Edilclima