Dubbio ristrutturazione oltre il 25%
Inviato: ven nov 12, 2010 11:17
Buongiorno, vorrei porvi una domanda:
un mio cliente intende ristrutturare casa e precisamente
-coibentare la copertura
-sostituire i serramenti
-sostituire la caldaia
la superficie di involucro che verrà interessata è superiore al 25% e dovrò effetturare una certificazione energetica.
Il dubbio è il seguente: la normativa recita che per interventi sulla superficie di involucro superiori al 25%, io dovrei rispettare i limiti di trasmittanza definiti dalla tabella A3 del decreto, quindi pavimenti, muri perimetrali, muri di separazione con l'unità imm. confinante.
Ma se agisco solo sul tetto e il resto lo lascio come costruito 15 anni fa (con trasm decisamente non regolari) che faccio?
Non posso dire al mio cliente che deve intervenire anche sui pavimentti confinanti con la cantina, i muri edterni acc
Che ne pensate voi?
Grazie buona giornata
un mio cliente intende ristrutturare casa e precisamente
-coibentare la copertura
-sostituire i serramenti
-sostituire la caldaia
la superficie di involucro che verrà interessata è superiore al 25% e dovrò effetturare una certificazione energetica.
Il dubbio è il seguente: la normativa recita che per interventi sulla superficie di involucro superiori al 25%, io dovrei rispettare i limiti di trasmittanza definiti dalla tabella A3 del decreto, quindi pavimenti, muri perimetrali, muri di separazione con l'unità imm. confinante.
Ma se agisco solo sul tetto e il resto lo lascio come costruito 15 anni fa (con trasm decisamente non regolari) che faccio?
Non posso dire al mio cliente che deve intervenire anche sui pavimentti confinanti con la cantina, i muri edterni acc
Che ne pensate voi?
Grazie buona giornata