EC636 - Dispositivi Ispesl e vaso espansione sanitario

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tetsu
Messaggi: 8
Iscritto il: mer ott 28, 2009 18:39

EC636 - Dispositivi Ispesl e vaso espansione sanitario

Messaggio da Tetsu »

Salve,
secondo la vostra esperienza, è possibile utilizzare il modulo EC636 (Dispositivi Ispesl) per dimensionare il vaso di espansione di un bollitore solare?
Sto verificando una centrale termica già realizzata, dove è presente un bollitore solare (doppio serpentino) da 2000 litri con una valvola di sicurezza da 7 bar e un vaso di espansione da 80 litri.
A me sembra che il volume del vaso sia insufficiente, perchè essendo il bollitore collegato anche a 6 pannelli solari, facilmente la termperatura di accumulo può arrivare (in estate) a 95°C, quindi non credo sia corretto considerare il coefficiente "e" relativo alla temperatura tipica di 60°C.
Dai calcoli fatti a mano, ottengo un volume del bollitore di 211 litri.
Ho provato a utilizzare il modulo EC636, dove però all'altezza idrostatica reale pari a 2,5 m ho aggiunto la pressione dell'acquedotto (4 bar) andando quindi a inserire come altezza idrostatica del mio impianto la somma delle due cioè 42,5 m.
Secondo voi è un ragionamento corretto? D'altronde, quando io ho tutti i rubinetti chiusi, l'impianto si comporta similmente a un impianto chiuso, difatti ottengo un volume del vaso di 234 litri, molto vicino a quello calcolato manualmente.
Attendo vostri pareri in merito, cosa ne pensate?
Rispondi