Consiglio caldaia nuova
Inviato: mer nov 10, 2010 15:04
Oggi ho saputo dai miei che vogliono cambiare la caldaia, al che sono andato un po' sull'altolà.
L'idraulico gli dice che deve fare un buco nella parete e che deve mettere le termostatiche.
Ora, le termostatiche gliele posso far mettere nei due locali dove non c'è il termostato, ma li resto della casa va a legna, e lo scarico a parete non glielo faccio fare, attualmente c'è una canna fumaria con una vecchia SILE a bruciatore atmosferico, lui voleva metterne una ancora atmosferica, ma visti i bassi requisiti di riscaldamento (tre stanze) gli dico di dirmi che marche può mettere a condensazione, rapide. Gli faccio intubare la canna fumaria esistente.
Pensavo ad una saunier duval con microaccumulo sanitario, è effettivamente una scelta migliore rispetto ad una rapida senza accumulo?
Non ho esperienza di caldaiette rapide, l'acqua qui è medio dura, la paura è che si intasi, basta un dosaggio di condizionanti a monte della caldaia (quelli a soffietto con i sali) o è meglio montare un addolcitorino?
Per richiedere il 55% in E-R nel caso di mera sostituzione l'idraulico cosa deve produrre, nel caso sia possibile avviare la pratica?
Lo chiedo perchè questo non gliene ha minimamente parlato e credo che sia proprio incompetente.
L'idraulico gli dice che deve fare un buco nella parete e che deve mettere le termostatiche.
Ora, le termostatiche gliele posso far mettere nei due locali dove non c'è il termostato, ma li resto della casa va a legna, e lo scarico a parete non glielo faccio fare, attualmente c'è una canna fumaria con una vecchia SILE a bruciatore atmosferico, lui voleva metterne una ancora atmosferica, ma visti i bassi requisiti di riscaldamento (tre stanze) gli dico di dirmi che marche può mettere a condensazione, rapide. Gli faccio intubare la canna fumaria esistente.
Pensavo ad una saunier duval con microaccumulo sanitario, è effettivamente una scelta migliore rispetto ad una rapida senza accumulo?
Non ho esperienza di caldaiette rapide, l'acqua qui è medio dura, la paura è che si intasi, basta un dosaggio di condizionanti a monte della caldaia (quelli a soffietto con i sali) o è meglio montare un addolcitorino?
Per richiedere il 55% in E-R nel caso di mera sostituzione l'idraulico cosa deve produrre, nel caso sia possibile avviare la pratica?
Lo chiedo perchè questo non gliene ha minimamente parlato e credo che sia proprio incompetente.