ieri sera ho effettuato un sopralluogo di una centrale termica che si trova sulla copertura di un edificio adibito a uffici.
L'impianto termico (a vaso chiuso) si sviluppa per 3 metri al di SOPRA della centrale termica, e per 5 metri al di SOTTO della centrale.
Quale altezza idrostatica devo considerare per il dimensionamento dei vasi?
A me sembra più corretto considerare la parte di impianto al di sopra della centrale (quindi 3 metri), ma il tecnico dell'idraulico è convinto invece di dover considerare l'altezza maggiore in valore assoluto (5 metri), in quanto essendo un circuito chiuso non fa differenza tra sopra e sotto la centrale.
Sapete aiutarmi
