Pagina 1 di 1

ACE nuova costruzione

Inviato: dom nov 07, 2010 22:31
da Duracell20
Salve, sono un certificatore da pochi mesi e ho fatto finora poche ace di edifici esistenti.
Mi è stato chiesto di farne una per un nuovo edificio appena finito di costruire
Ovviamente avrò a mia disposizione la legge 10 e tutte le schede tecniche, vi chiedo come devo fare con il software cened, devo creare delle stratigrafie ad hoc per ogni parete, serramento ecc?
Ci sono altre differenza rispetto ad un'ace fatta per edificio esistente?
Grazie
saluti

Re: ACE nuova costruzione

Inviato: mar nov 16, 2010 13:50
da Duracell20
Tante visite ma nessuna risposta............... o sono io che ho chiesto qualcosa di assurdo oppure è un dubbio comune

Re: ACE nuova costruzione

Inviato: mar nov 16, 2010 14:12
da patri
Duracell20 ha scritto:o sono io che ho chiesto qualcosa di assurdo
Più che assurdo è l'ABC della certificazione...

Cosa suggerirti?
L'unica cosa sensata è armarti di molta pazienza e dare almeno un occhio alla procedura di calcolo ...

Poi, inserisci le strutture da scheda tecnica riportando i dati di quelle della legge 10, fai i calcoli puntuali dei PT e, se ti riesce, anche dei locali NR e della capacità termica areica.
Per il resto non ci sono differenze rispetto ad un edificio esistente.

Re: ACE nuova costruzione

Inviato: mar nov 16, 2010 14:48
da Duracell20
Hai ragione ma quando fai i corsi che ti inondano di teoria senza mai farti vedere come metterla in pratica sul programma cened ed inoltre fai poche/ pochissime certificazioni alla fine ti trovi un po' in difficoltà sull'inserimento di un edificio nuovo.
Già inserire i ponti termici in modo puntuale la vedo male, poi scusami ma cosa intendi per locali NR?
ciao

Re: ACE nuova costruzione

Inviato: mar nov 16, 2010 15:26
da patri
NR = non riscaldati

Re: ACE nuova costruzione

Inviato: mar nov 16, 2010 15:50
da soloalfa
Duracell20 ha scritto:ti inondano di teoria senza mai farti vedere come metterla in pratica sul programma cened
Quello fa parte ancora della teoria!

Re: ACE nuova costruzione

Inviato: mar nov 16, 2010 18:39
da Duracell20
Hai ragione ma quando le fai raramente capisci che la memoria su cosa si è studiato sparisce :)
E comunque sono sempre dell'idea che la pratica è molto importante se no usare un software partendo da zero è un problema pur conoscendo la teoria
:)

Re: ACE nuova costruzione

Inviato: mar nov 16, 2010 21:20
da patri
Duracell20 ha scritto:E comunque sono sempre dell'idea che la pratica è molto importante se no usare un software partendo da zero è un problema pur conoscendo la teoria :)
Se conosci la teoria il resto è un (quasi) banale sfogliare di pagine del manuale ...

Re: ACE nuova costruzione

Inviato: mar dic 07, 2010 17:25
da etabeta1
Be patri mica tanto banale sfogliar di pagine... io il manuale ti garantisco l'ho "sfogliato" parecchio, ho anche provato a leggerlo al contrario, a vedere se c'erano scritte cn l'inchiostro simpatico... ma comunque ho ancora un'enormità di dubbi.

Per quanto riguarda le certificazioni del nuovo poi, non sono così banali da fare, se non usi software ppositi ma le fai a mano..... i file di excell per il calcolo della temp. Loc non riscaldati poi...

Possibile che ad oggi sul sito del cened nessuno abbia messo un esempio riferito al metodo puntuale? Lo sapranno fare almeno loro?
mi viene un leggerissimo sospetto....

Ciao a tutti
p.s.
unica soluzione studiare , ristudiare e poi ristudiare ancora...

Re: ACE nuova costruzione

Inviato: mer dic 08, 2010 16:38
da Duracell20
Confermo quanto detto da etabeta
:roll: