Pagina 1 di 1

acqua calda sanitaria

Inviato: gio nov 04, 2010 17:08
da bobonetmail
Buonasera a tutti;
vi espongo un dubbio: che significa che "l'impianto termico deve coprire almeno il 50% del fabbisogno annuo di energia primaria richiesta per la produzione di acqua calda sanitaria attraverso il contributo di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile" (provvedimento n. 5796)?
Calcolo il valore del fabbisogno di energia utile per l'a.c.s. partendo dai litri/giorno necessari prendendo i dati dalle tabelle.
A questo punto per passare all'energia primaria avrei bisogno dei rendimenti. Calcolata l'energia primaria, ne considero il 50 %. Quindi il mio impianto termico deve essere progettato in modo da consentire tramite l'utilizzo di fonti rinnovabili un risparmio di energia primaria pari a questa aliquota calcolata (cioè il 50%)?
Dunque:
1- che rendimento devo utilizzare per risalire all'energia primaria (caldaia a gas tradizionale, pompa di calore, caldaia a condensazione, ecc.)?
2- il mio impianto termico mi fornirà una quantità di energia da fonte rinnovabile pari alla quantità calcolata ma non necessariamente per la produzione di acs ma anche, ad esempio, per il semplice riscaldamento?
Non so se snon stato chiaro. Grazie a chiunque vorrà darmi un aiuto

Re: acqua calda sanitaria

Inviato: ven nov 05, 2010 17:33
da Augusto
bobonetmail ha scritto:Non so se snon stato chiaro. Grazie a chiunque vorrà darmi un aiuto
La UNI TS 11300-2 fornisce le informazioni relative ai vari rendimenti, anche per la produzione di ACS.